Incidente al Rallye de la Fourme d’Ambert: morti tre spettatori

Pubblicato il 27 Luglio 2025 - 11:30

Un grave incidente ha segnato la giornata di sabato durante lo svolgimento del Rallye Régional de la Fourme d’Ambert, valido per la Coppa di Francia Rally. Nel comune di Le Cros, nel dipartimento del Puy-de-Dôme, una Peugeot 208 R2 è uscita di strada, travolgendo un gruppo di spettatori presenti lungo il percorso.

Due fratelli, di 70 e 60 anni, sono deceduti sul colpo. Un terzo uomo, 44enne, è stato inizialmente trasportato in ospedale in gravi condizioni ma non è sopravvissuto alle ferite riportate. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, il bilancio complessivo dell’incidente è di dodici persone coinvolte, tra cui il pilota, anch’egli trasportato per accertamenti all’ospedale di Ambert.

Le autorità stanno indagando sulle dinamiche dell’accaduto. I primi riscontri indicano che le vittime si trovavano in una zona vietata al pubblico. Il divieto era segnalato dal classico nastro rosso utilizzato nelle competizioni per delimitare le aree non sicure. L’organizzazione ha annullato il rally in seguito all’incidente.

Sicurezza nei rally francesi sotto osservazione dopo l’incidente in Auvergne

L’inchiesta aperta dalle autorità locali mira a far luce su eventuali responsabilità e sull’effettiva applicazione dei protocolli di sicurezza. In particolare, si intende verificare se vi siano state mancanze nella gestione del pubblico o nell’adeguata segnalazione delle aree interdette.

L’episodio ha riportato l’attenzione sulla sicurezza degli eventi motoristici locali. Non è infatti il primo incidente grave associato a questa competizione. Nel 2023, un commissario di gara di 42 anni perse la vita in circostanze analoghe. La ripetizione di tragedie simili ha alimentato il dibattito sulla necessità di rivedere l’impianto organizzativo e i criteri di protezione del pubblico.

Nel pomeriggio di ieri, il prefetto del dipartimento era atteso sul luogo dell’incidente per un sopralluogo e una dichiarazione ufficiale alla stampa. Le autorità ribadiscono l’importanza di rispettare le indicazioni di sicurezza durante manifestazioni di questo tipo, per ridurre al minimo i rischi legati alla vicinanza con i tracciati. La gara è stata successivamente annullata.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo