Rally Valle del Belice, bis di Mistretta: Riolo e Nastasi sul podio
Bartolo Mistretta, in coppia con Gaspare Beninati su Skoda Fabia Evo, si è imposto nella seconda edizione del Rally Valle del Belice, manifestazione valida per il Campionato Siciliano Rally. L’evento è stato organizzato dall’Automobile Club Trapani, in collaborazione con lo Sporting Club Partanna. La vittoria di Mistretta rappresenta il secondo successo consecutivo nell’appuntamento trapanese.
Il pilota ha chiuso con il tempo complessivo di 38’25”3 al termine di undici prove speciali, superando una concorrenza agguerrita. Totò Riolo, navigato da Nicola Catania, ha guidato la classifica dalla seconda alla settima prova su Skoda Fabia Evo, perdendo poi terreno per un problema al differenziale durante il secondo passaggio sul tratto del Cassaro. Il ritardo finale è stato di 7”1, dopo aver toccato un vantaggio massimo di 2”3.
Terza posizione per Andrea Nastasi, anch’egli su Skoda Fabia Evo, staccato di 47”. Decisiva per lui la seconda prova in notturna a Gibellina, dove ha perso oltre 35 secondi a causa di un problema tecnico. Ai piedi del podio Dario Salpietro e Francesco Galati su Ford Fiesta, mentre in quinta posizione ha chiuso Ernesto Riolo, con un distacco di 1’22”.
Rally Valle del Belice: classifiche, territori attraversati e vincitori di gruppo
La gara ha messo alla prova gli equipaggi con un fondo reso insidioso dall’asfalto scivoloso. Il percorso ha attraversato l’intera Valle del Belice, toccando i Comuni di Partanna, sede di partenza e arrivo, Gibellina, Salaparuta, Santa Ninfae Poggioreale. La manifestazione ha contribuito alla promozione del territorio, grazie anche alla collaborazione tra l’AC Trapani e il GAL Valle del Belice, che hanno firmato un protocollo d’intesa per valorizzare le risorse locali.
Per quanto riguarda le classifiche di gruppo, nel RC2N ha prevalso Bartolo Mistretta, mentre nel RC3N la vittoria è andata a Dario Salpietro su Ford Fiesta. Matteo Salpietro (Peugeot 208) ha conquistato il RC4N, Francesco Beninati(Renault Clio) il RC5N e Martino Pratile (Peugeot 106) il RC6N.
Tra le auto storiche, il 2° raggruppamento è stato vinto da Italo Ricevuti (BMW 2002), il 3° da Antonio Di Lorenzo(Porsche Carrera) e il 4° da Paolo Vito Mistretta (Renault 5 GT Turbo). Nella categoria Classiche, successo per Benedetto Bruno su Peugeot 106.
di Peppe Marino