Rally Colli del Monferrato: più iscritti rispetto al 2024
Il 2 e 3 agosto si correrà la ventottesima edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti, affiancata dal secondo appuntamento con il Rally Vigneti Monferrini Storico. Le iscrizioni si sono chiuse da poche ore e, in attesa dell’elenco ufficiale, emergono già i primi nomi di rilievo che prenderanno parte alla manifestazione.
Secondo quanto anticipato dagli organizzatori, VM Motor Team e Race Motorsport Italia, saranno circa settanta le vetture iscritte, segnando un incremento rispetto al 2024. Tra i principali protagonisti ci sarà il vincitore dello scorso anno, Loris Ronzano, che tornerà a gareggiare sulle strade di casa con i colori del team astigiano. Non mancheranno però sfidanti di rilievo, tra cui Gino, Giazzi, Novo, Branche e lo svizzero Burri, già a podio nell’edizione precedente.
Il buon risultato in termini di adesioni è stato accolto con soddisfazione dagli organizzatori, che sottolineano in particolare la presenza di otto equipaggi stranieri, un dato che testimonia la crescente attenzione verso la competizione. A favorire questo interesse, anche la collaborazione con il Comune di Asti, che ha confermato l’utilizzo di Piazza Alfieri come sede della partenza e dell’arrivo della gara.
“Siamo soddisfatti. I numeri sono cresciuti rispetto allo scorso anno ed un dato che ci riempie di orgoglio è la presenza di ben otto equipaggi stranieri, credo sia un record per una gara nazionale come la nostra – ha dichiarato Moreno Voltan. Voglio ringraziare tutti gli equipaggi che ci hanno confermato la loro fiducia, ma soprattutto voglio sottolineare la grande collaborazione dell’amministrazione locale di Asti, che ci concederà nuovamente di utilizzare Piazza Alfieri, un palcoscenico meraviglioso su cui sfileranno gli equipaggi alla partenza e all’arrivo”.
Rally del Monferrato 2025: confermato il Trofeo dedicato a Giorgio Faletti
Anche per il 2025 è stato confermato il Trofeo Giorgio Faletti, istituito per ricordare uno dei più noti personaggi legati alla città di Asti. Il riconoscimento sarà assegnato al pilota che farà registrare il miglior tempo sulla prova speciale intitolata “Città di Asti”. Un omaggio a un artista poliedrico, che nel mondo dei motori fu protagonista anche al Rallye Monte-Carlo con la Lancia Delta Martini.
La manifestazione rappresenta inoltre un’opportunità per valorizzare il territorio monferrino. Le prove speciali si svolgeranno infatti lungo le colline che circondano Asti, offrendo ai partecipanti e al pubblico l’occasione per unire sport e turismo. Numerosi equipaggi arriveranno da altre regioni italiane ed europee, contribuendo così alla promozione di un’area da sempre legata al motorsport.
Gli organizzatori hanno evidenziato l’importanza del sostegno da parte degli enti locali, che permettono alla gara di mantenere continuità e qualità, accogliendo ogni anno piloti affezionati e nuovi concorrenti. Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato si conferma così una presenza costante nel calendario rallistico nazionale, con una formula che punta sulla tradizione, il territorio e l’accoglienza.
di Peppe Marino