WRC Finlandia, PS 11-14: sfida Hyundai alle spalle di Rovanperä

Pubblicato il 02 Agosto 2025 - 10:32

WRC, il racconto delle speciali del mattino in Finlandia

Sembrava potesse riaprirsi la sfida per la vittoria al Rally di Finlandia, ma Kalle Rovanpera ha risposto da campione e ha piazzato il colpo forse decisivo. Dopo la PS13, in cui Thierry Neuville aveva approfittato di una foratura lenta sulla Toyota del finlandese per ridurre sensibilmente il distacco, la PS14 ha ribaltato di nuovo la situazione.

Il belga della Hyundai, proprio nell’ultima speciale del giro mattutino, ha accusato un problema ai freni che lo ha fatto scivolare indietro, permettendo a Rovanpera di prendere margine. Il due volte iridato è ora al comando con 14”7 di vantaggio su Neuville, che ha anche visto avvicinarsi pericolosamente il compagno di squadra Adrien Fourmaux, distante appena 3 decimi di secondo.

LEGGI ANCHE: Stangata Tänak: cinque minuti di penalità e -35 punti in classifica

Con Rovanpera in fuga, il duello per il secondo posto è un affare interno a HyundaiTakamoto Katsuta, scivolato a 11” dalla terza posizione, sembra fuori dai giochi per il podio. Al contrario, sta risalendo Sébastien Ogier, che con un passo costante ha superato Sami Pajari ed è ora quinto.

Evans in rimonta e òa situazione degli altri protagonisti

Attenzione a Elfyn Evans, finalmente incisivo dopo una giornata opaca ieri. Il gallese si è portato a 1”4 da Pajari e a 2”3 da Ogier, aprendo la possibilità di un doppio sorpasso già dalla prossima prova. Con Ott Tänak fuori dalla Top 10 a causa della penalità ricevuta, Evans potrebbe capitalizzare punti importanti in ottica iridata. Martins Sesks si conferma miglior pilota M-Sport, solido in ottava posizione. Il lettone precede Josh McErlean di oltre 30”, mentre Grégoire Munster chiude la Top 10, staccato di altri 46” dall’irlandese.

WRC2: Korhonen guida, ma Latvala incalza

In WRC2, continua il duello tutto finlandese tra Roope Korhonen e Jari-Matti Latvala. Il giovane al comando vanta 7”7 di margine sul team principal Toyota, che non nasconde l’ambizione di conquistare il successo davanti al proprio pubblico. Alle loro spalle, gli estoni Georg Linnamäe e Robert Virves restano in scia, rendendo incandescente la lotta per il podio.

Il programma del pomeriggio

Il Rally di Finlandia riprenderà con la PS15 Parkkola 2 da 15,51 chilometri, prima prova del giro pomeridiano. L’ingresso in speciale della prima vettura è previsto per le 14:01 italiane.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo