Rovanpera spezza il digiuno e vince il Rally di Finlandia

Pubblicato il 03 Agosto 2025 - 14:26

Rally di Finlandia, vittoria per Rovanpera che tiene vive le speranze di titolo

Kalle Rovanpera è finalmente riuscito a imporsi nella gara di casa, centrando la seconda vittoria stagionale dopo quella alle Isole Canarie. Il pilota di Toyota Gazoo Racing ha dominato il Rally di Finlandia, imponendosi con autorità e mettendo la firma su una prestazione solida in ogni fase del weekend. Con questo successo, il campione finlandese ha posto fine a un digiuno che durava dal 2017 per i piloti di casa sulle speciali finlandesi.

Il 24enne ha guidato la classifica sin dalla prima tappa, costruendo un margine costante e chiudendo le 20 prove speciali con oltre 30 secondi di vantaggio sul primo inseguitore. Un successo importante anche in ottica campionato, che gli consente di riavvicinarsi ai vertici della classifica Piloti. In chiave Costruttori, il dominio Toyota ha ulteriormente consolidato la leadership della casa giapponese, ora sempre più lanciata verso un nuovo titolo.

Il podio è stato interamente monopolizzato da Toyota, con Takamoto Katsuta secondo e Sébastien Ogier terzo. Il giapponese ha centrato un risultato significativo, tenendo dietro il compagno di squadra Ogier e completando una tripletta che rafforza il dominio della casa nipponica in terra scandinava.

Hyundai Motorsport, a lungo in corsa per il podio con Thierry Neuville e Adrien Fourmaux, ha visto sfumare ogni possibilità nella PS16, dove entrambi hanno forato l’anteriore destra scivolando fuori dalla zona podio. Fourmaux ha poi dovuto alzare bandiera bianca nella Power Stage per un’ulteriore foratura, chiudendo un fine settimana da dimenticare per la squadra coreana.

Ott Tänak, ex leader del Mondiale, ha vissuto un weekend complesso. Uscito di strada nella giornata di venerdì, ha subito danni al motore e ha perso ulteriore terreno nella Power Stage, finendo fuori dai punti e perdendo la testa del campionato. A beneficiarne è stato Elfyn Evans, che con un quarto posto finale, punti nella Power Stage e un’ottima Super Sunday ha riconquistato la vetta della classifica Piloti. Positiva anche la gara di Sami Pajari, sesto al traguardo dopo un weekend regolare e privo di errori.

Tra i team privati, Joshua McErlean ha concluso come miglior pilota M-Sport, precedendo Martins Sesks e Grégoire Munster, con il lettone penalizzato da un problema al parabrezza nella fase decisiva della gara. Nella categoria WRC2, il successo è andato a Roope Korhonen, autore della prima vittoria in carriera nella serie cadetta. Il finlandese ha avuto la meglio in un duello emozionante con Jari-Matti Latvala, chiudendo con un margine di appena 1″3. Terzo posto per Robert Virves, lontano dal ritmo dei primi due dopo un buon inizio di weekend.

Il prossimo appuntamento del Mondiale Rally sarà decisivo per la lotta al titolo, con Toyota che può guardare al futuro con fiducia e Rovanpera tornato protagonista assoluto.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo