Stříteský firma il miglior tempo nella Qualifying Stage al Barum

Pubblicato il 15 Agosto 2025 - 12:26

Dominik Stříteský ha ottenuto il miglior tempo nella Qualifying Stage del Barum Czech Rally Zlín, sesto appuntamento del Campionato Europeo Rally (ERC) 2025.

La prova di Komárov, lunga 7,61 chilometri, è stata la Qualifying Stage più estesa della stagione fino a questo momento, offrendo una sfida impegnativa per piloti e vetture. Al volante di una Škoda Fabia RS Rally2 con pneumatici Michelin, Stříteský – in gara per il team Auto Podbabská Škoda PSG ACCR – ha fermato il cronometro in 4’24”8, precedendo di appena 0,1 secondi Andrea Mabellini, su Škoda con gomme Pirelli.

Il leader di campionato Miko Marczyk ha chiuso terzo a 0,4 secondi con un’altra Škoda equipaggiata con Michelin. “Sono solo le qualifiche e sarà un rally difficile”, ha commentato Stříteský, vincitore dell’edizione 2024 dell’evento. “Vincere di nuovo sarà molto più complicato rispetto allo scorso anno, con molti piloti veloci e tutti vogliono vincere”.

Mabellini, secondo con 4’24”9, ha dichiarato: “È un po’ più veloce, quindi sarà un altro rally come quello di Roma, quindi sicuramente difficile. Ho corso questa speciale al Richard Burns Rally molte volte, ma è un sogno guidare qui con questa macchina e queste gomme”.

Marczyk, reduce dal successo al MARMA Rajd Rzeszowski, ha chiuso a 4’25”2, commentando: “Non è stata una gara perfetta da parte mia, abbiamo avuto alti e bassi, non un ritmo proprio stabile. Ci aspettano due giorni molto difficili, ma abbiamo un buon feeling e una buona stagione fino a questo momento e speriamo di continuare così”.

Risultati e dichiarazioni degli altri protagonisti

Jakub Matulka ha registrato il quarto tempo, davanti all’11 volte vincitore di Zlín e campione ERC 2013 Jan KopeckýAdam Březík ha ottenuto il sesto tempo, seguito da Simon Wagner, rallentato da un urto con un cordolo alla guida della sua Hyundai i20 N Rally2.

Il leader del campionato ceco Filip Mareš ha chiuso ottavo con la Toyota GR Yaris Rally2, ammettendo di essere stato “troppo largo e troppo laterale in una curva”Jon Armstrong e Erik Cais hanno completato la top 10. Armstrong, in forza al M-Sport Ford World Rally Team, ha commentato: “È stata una guida molto più caotica rispetto alle prove libere, quindi vedremo dove sono finiti i due secondi”.

Il più veloce tra i piloti MRF Tyres è stato Miklós Csomós (12°), davanti al compagno di squadra e campione ERC 2019 Chris Ingram, al rientro dopo nove mesi di assenza. Mille Johansson (Hankook) ha chiuso con danni all’anteriore della sua Škoda MS Munaretto, spiegando: “Abbiamo apportato alcune modifiche al roll-bar della vettura e ho perso completamente aderenza in frenata. È stato piuttosto rischioso”.

Il Barum Czech Rally Zlín prenderà ufficialmente il via con la SSS Zlín di 9,57 chilometri alle 22:20 ora locale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo