Mabellini parte forte al Barum Czech Rally Zlín

Pubblicato il 16 Agosto 2025 - 07:09

Andrea Mabellini ha iniziato con il piede giusto il Barum Czech Rally Zlín, imponendosi nella prova spettacolo cittadina e chiudendo in testa la sesta tappa del Campionato Europeo Rally FIA 2025, con un vantaggio di 2,5 secondi.

Al volante della Škoda Fabia RS Rally2, affiancato da Virginia Lenzi e gommato Pirelli, il pilota italiano ha completato i 9,57 chilometri della SSS Zlín in 7’01’’8. Dietro di lui l’undici volte vincitore della gara, Jan Kopecký, mentre Adam Březík ha fatto segnare il terzo miglior tempo.

“Conoscevo perfettamente questa speciale, grazie a tutte le ore passate al simulatore – ha dichiarato Mabellini, che ha affrontato la prova come penultimo concorrente. È stato davvero divertente, adoro questa speciale e queste persone, è un ottimo modo per iniziare”.

Il ceco Kopecký, campione europeo nel 2013, ha commentato: “Il mio ritmo non è male, ma in questo rally bisogna essere un po’ folli, come i giovani talenti. I tifosi sono fantastici, stanno rendendo questo rally così speciale”.

Barum Rally Zlín 2025: i primi responsi dalla prova spettacolo

Dietro ai primi tre si è classificato Dominik Stříteský, vincitore nel 2024, seguito dal leader della classifica generale Miko Marczyk e dall’austriaco Simon Wagner, già più volte a podio in questa competizione. Wagner ha spiegato: “È stato efficiente, abbiamo apportato alcune modifiche dopo le qualifiche, ma non hanno funzionato”.

La top ten è stata completata da Simone TempestiniFilip MarešMille Johansson e Jan Kundlák, seguiti da Erik CaisJon ArmstrongJakub Matulka e dalla coppia Miklós Csomós – Chris Ingram del Team MRF Tyres.

In ERC3, il più rapido è stato Adrian Rzeźnik su Ford Fiesta Rally3 Pirelli, pur dichiarando di “non essere soddisfatto al 100%” della prestazione. Alle sue spalle si sono piazzati Hubert Kowalczyk (Renault Clio Rally3) e Casey Jay Coleman.

Per lo Junior ERC, il miglior tempo è arrivato dall’estone Jaspar Vaher su Lancia, in 7’46’’5 nonostante un contatto con una pila di pneumatici. “Avrebbe potuto fare molto meglio – ha spiegato – ma so che i prossimi due giorni saranno davvero impegnativi, quindi dobbiamo vedere cosa succederà”.

Secondo posto per Calle Carlberg (Opel), leader del campionato, mentre Karl Peder Nordstrand, al debutto nella serie, ha chiuso terzo. Più indietro Keelan Grogan, penalizzato dalla perdita dei fari anteriori della sua Peugeot 208 Rally4.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo