Kopecký resiste ad Armstrong al Barum

Pubblicato il 17 Agosto 2025 - 13:02

Jan Kopecký resta in corsa per la sua dodicesima vittoria al Barum Czech Rally Zlín, ma deve fronteggiare l’attacco costante di Jon Armstrong, determinato a conquistare il suo primo successo nel Campionato Europeo Rally (ERC).

Il pilota del M-Sport Ford World Rally Team, su Ford Fiesta Rally2 con pneumatici Pirelli, ha iniziato la tappa finale della domenica con 6,5 secondi di ritardo dal veterano ceco. Nella prova d’apertura di giornata a Pindula ha ridotto il distacco a 6,3 secondi. La risposta di Kopecký non si è fatta attendere: al volante della sua Škoda Fabia RS Rally2 con gomme Michelin, ha fatto segnare il miglior tempo nella lunga speciale di Podhoran, aumentando il vantaggio a 7,9 secondi.

Il campione ERC 2013 ha poi consolidato la leadership vincendo anche la prova di Kateřinice, portandosi al riordino di mezzogiorno a Otrokovice con un margine di 11,6 secondi su Armstrong. “In pratica ero al massimo – ha spiegato Kopecký. Ho commesso un piccolo errore entrando troppo veloce in una curva, finendo di traverso in un fosso, ma senza conseguenze. Va bene così, è il rally che amiamo e ho un buon feeling con la macchina”.

ERC Barum Czech Rally Zlín 2025: lotta serrata tra Kopecký e Armstrong

Alle loro spalle si è acceso il confronto per il terzo posto tra Andrea Mabellini e Simon Wagner. L’italiano, impegnato nella corsa al suo primo titolo ERC e gommato Pirelli, ha difeso la posizione con tempi competitivi, respingendo l’assalto dell’austriaco su Hyundai i20 N Rally2. Dopo la SS10 Mabellini manteneva 9,9 secondi di vantaggio.

Erik Cais, fuori dai giochi per la vittoria dopo un problema agli pneumatici nella giornata di sabato, ha reagito con determinazione al volante della sua Hyundai gommata Michelin, stabilendo il miglior tempo assoluto a Pindula. Tuttavia, un successivo danno allo pneumatico lo ha fatto arretrare, mentre Filip Mareš, su Toyota GR Yaris Rally2 con gomme Hankook, ha guadagnato terreno, riducendo lo svantaggio a pochi decimi. Entrambi i piloti hanno ricevuto una penalità di 10 secondi per aver colpito le chicane.

Nelle posizioni di rincalzo, Miko Marczyk, leader della classifica generale ERC, ha recuperato terreno su Adam Březík, mentre Jakub Matulka e Václav Pech completano la top ten. Più indietro, tra i protagonisti delle classi minori, si segnala Craig Rahill, leader del FIA Junior ERC con la sua Lancia Ypsilon Rally4 HF, mentre problemi tecnici hanno rallentato Ioan Lloyd e costretto al ritiro Ján Kundlák

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo