Rally Valli della Carnia 2025: otto prove per l’ultimo round IRC
Foto Pro One Media
Le iscrizioni per l’11° Rally Valli della Carnia si aprono martedì 26 agosto. La gara, in programma il 26 e 27 settembre, sarà ancora una volta ambientata ad Ampezzo e sarà valida come prova finale dell’International Rally Cup 2025, serie privata gommata Pirelli e organizzata da IRC Sport di Bedonia (PR).
Sul sito ufficiale sono già disponibili programma, cartine del percorso, tabella tempi e distanze, insieme ai documenti utili per pianificare la partecipazione. L’impianto della gara ricalca quello della scorsa edizione, con alcune modifiche minori. Come spiega il presidente di Carnia Pistons, Matteo Bearzi: “Quando pensi di aver disegnato un tracciato ottimale in termini di spettacolo e selettività, viene logico riproporlo, pur con minime variazioni”.
Quattro prove da ripetere due volte per l’atto finale dell’IRC 2025
Il Rally Valli della Carnia proporrà otto prove speciali, articolate su quattro tratti da ripetere due volte, per un totale che mette alla prova piloti e navigatori con percorsi differenti per caratteristiche e difficoltà. La competizione sarà resa ancora più interessante dal coefficiente 1,5 che caratterizza l’ultima gara dell’IRC, elemento in grado di rimescolare la classifica generale e i trofei collaterali, ancora aperti.
La partenza è fissata per venerdì 26 settembre alle 18 da Ampezzo, con il via simbolico dal nuovo complesso “Aria Pura”, albergo e ristorante aperto in primavera, situato all’imbocco del Passo Pura, che ospiterà la PS 1/3 “Passo Pura”di 13,60 km. Una scelta che lega sport e territorio, valorizzando al tempo stesso un progetto imprenditoriale pensato per il rilancio turistico della Carnia.
A seguire, la PS 2/4 “Voltois” di 2,32 km, una prova spettacolo che, come da tradizione, sarà vissuta come una vera festa di paese fino a notte fonda.
Sabato 27 settembre il rally entrerà nel vivo con altre quattro prove: la PS 5/7 “Verzegnis” di 7,49 km e la PS 6/8 “Val di Lauco”, la più lunga della manifestazione con i suoi 21,09 km, destinata a fare selezione tra gli equipaggi.
L’arrivo finale e le premiazioni sono in programma sabato alle 17:30 in piazza Zona Libera 1944 ad Ampezzo, luogo simbolico che unisce la storia della comunità con la passione sportiva.
di Peppe Marino