Colpo di scena prima del Rali Ceredigion: penalità per Andrea Mabellini
Inizio in salita per Mabellini al Rali Ceredigion
L’Europeo Rally ha subito una svolta significativa ancor prima dell’inizio del Rali Ceredigion, penultimo appuntamento stagionale del FIA ERC. Andrea Mabellini, attualmente secondo in classifica generale a 11 punti dal leader Miko Marczyk, è stato sanzionato con una penalità di due minuti dai commissari sportivi dell’evento gallese. La decisione è arrivata ieri sera, dopo che due membri collegati alla squadra di Mabellini sono stati sorpresi a percorrere in auto la prova speciale SS10/12, in violazione dell’articolo del regolamento sportivo che vieta a chiunque legato a un equipaggio iscritto di transitare sulle speciali, se non autorizzato, nel periodo compreso tra la pubblicazione del regolamento particolare di gara e la conclusione della stessa prova.
Mabellini, inizio in salita al Rali Ceredigion
Secondo quanto riportato dai commissari, la violazione è stata rilevata direttamente dal delegato alla sicurezza della FIA Benjamin Schmidt e dalla responsabile della sicurezza dell’evento Sue Sanders, che hanno fermato un veicolo durante la ricognizione e identificato gli occupanti come ingegneri dell’auto numero 2 di Mabellini. Convocati per un’audizione, Mabellini e la copilota Virginia Lenzi hanno dichiarato che i due tecnici in questione avevano interrotto la collaborazione con la squadra il giorno precedente, sostenendo dunque che le loro azioni non fossero riconducibili al team.
Tuttavia, i commissari hanno respinto questa tesi, evidenziando incongruenze nei tempi delle comunicazioni inviate dall’equipaggio all’organizzazione. In particolare, è stato rilevato che la richiesta di spostamento nel parco assistenza – motivata dalla necessità di condividere il tecnico di un altro team – è stata inoltrata mercoledì sera, ovvero dopo l’invio della convocazione da parte dei commissari. Inoltre, i commissari hanno evidenziato come la risposta alla convocazione sia giunta due ore dopo, durante le quali sono state inviate altre comunicazioni all’organizzazione che sembrano contraddire la versione iniziale fornita dall’equipaggio.
La spiegazione della penalità
Nel corso dell’udienza è stato ascoltato anche Manuel Huguet Panella, alla guida del veicolo al momento della violazione, che ha confermato la cessazione del contratto con il team il martedì sera, ma non ha saputo spiegare perché il giorno successivo si sia ancora presentato come rappresentante della squadra. Più chiaro il ruolo del passeggero, André Barbosa, che ha ammesso di non avere un contratto scritto ma di continuare ad assistere il team e di agire da intermediario con l’organizzazione, come confermato dalla sua presenza sul sito web della squadra.
Nelle motivazioni, i commissari hanno ribadito che, al di là della natura contrattuale dei soggetti coinvolti, la loro presenza sulla prova speciale durante la ricognizione ha costituito comunque una violazione del regolamento. Da qui la decisione di infliggere una penalità di due minuti all’equipaggio, con conseguenze potenzialmente decisive nella lotta per il titolo europeo.