Lauri Joona al via del Rally ERC in Croazia con il Team MRF

Pubblicato il 26 Settembre 2025 - 11:10

La stagione internazionale di Lauri Joona non si è ancora conclusa. Il pilota finlandese, 28 anni, prenderà parte la prossima settimana al Rally ERC in Croazia con una Škoda Fabia Rally2, affiancato da Kristian Temonen, navigatore che in questa stagione ha condiviso l’abitacolo con Benjamin Korhola e Mikko Heikkilä.

La partecipazione di Joona non rientrava nei programmi iniziali, ma l’opportunità è arrivata grazie al supporto di MRF Tyres, che lo schiererà nel Campionato Europeo. Per il pilota finlandese sarà l’occasione di rappresentare i colori del team del costruttore indiano su un palcoscenico rilevante della stagione.

“Il Team MRF Tyres rappresenta una grande opportunità per me e voglio dare il massimo. È un rally cruciale per il Team MRF Tyres, quindi la concentrazione e la preparazione saranno molto importanti – ha dichiarato Joona. So che sarà una sfida difficile, ma sono pronto ad affrontarla e non vedo l’ora di vivere questa esperienza”.

Rally ERC Croazia: protagonisti e sfide

Le prove speciali intorno a Zagabria non sono una novità per Joona, che ha già disputato tre volte il round croato del WRC. Quest’anno la Croazia è inserita nel calendario ERC, ma dal 2026 tornerà a ospitare una tappa del Mondiale.

MRF Tyres ha già visto un altro pilota finlandese protagonista in questa stagione: Roope Korhonen, impegnato in quattro round ERC, con una vittoria in Ungheria e un secondo posto in Svezia. Joona, dal canto suo, ha preso parte a sei round della classe WRC2 quest’anno, ottenendo come miglior risultato un quarto posto in Svezia.

Il Rally ERC in Croazia si disputerà dal 3 al 5 ottobre e deciderà il titolo europeo tra Mikolaj Marczyk, Andrea Mabellini e Jon Armstrong. Oltre a loro, saranno al via diversi piloti abituali del WRC2, tra cui Nikolay GryazinRomet JürgensonRobert VirvesLeo Rossel e Yuki Yamamoto.

In parallelo, il pilota ufficiale Hyundai Adrien Fourmaux parteciperà a un evento nazionale sulle stesse strade, utilizzando una Rally1 per una sessione di test.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo