Rally Tirreno Messina, al via le iscrizioni per la Finale della Coppa Italia Rally

Pubblicato il 15 Ottobre 2025 - 11:09

Rally Tirreno Messina, i dettagli e le curiosità sulla Finale del CRZ

Con l’apertura delle iscrizioni prevista per domani, giovedì 16 ottobre, entra ufficialmente nel vivo l’edizione numero 22 del Rally Tirreno Messina, appuntamento che dal 14 al 16 novembre assegnerà il titolo nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025. La manifestazione, organizzata dalla Top Competition in collaborazione con l’Automobile Club Messina, rappresenta il momento culminante della stagione per i protagonisti delle dieci zone tricolori, che si sfideranno sulle selettive strade del messinese. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 7 novembre e la gara sarà accessibile anche agli equipaggi non finalisti, offrendo un’opportunità a tutti gli appassionati di competere in un contesto nazionale.

Una finale dal respiro tricolore nella città dello Stretto

Messina si prepara ad accogliere nuovamente l’élite del rallysmo italiano, riportando nel proprio territorio una finale dal titolo nazionale. Un evento che conferma la vocazione sportiva del territorio, già teatro di sfide memorabili negli anni passati, grazie anche al sostegno del Comune, della Città Metropolitana e della Regione Siciliana, insieme a una rete consolidata di partner pubblici e privati. Il centro nevralgico della manifestazione sarà il Palazzo della Città Metropolitana, a pochi passi da Piazza Duomo: qui avranno sede partenza e arrivo, mentre verifiche e parco assistenza saranno allestiti presso il Palarescifina, fulcro dell’attività sportiva locale.

Un percorso tecnico e spettacolare: 11 prove speciali

La competizione scatterà nella serata di sabato 15 novembre, con due prove in notturna: “Le Masse” e “Reginella”. La giornata di domenica 16 sarà invece decisiva, con ben nove crono da affrontare: doppio passaggio sulla “Peloritani”, tripla tornata su “Roccavaldina” e “Rometta”, e un’unica volta sulla “Campo Italia”, per un totale di 11 prove speciali che metteranno alla prova ritmo, tecnica e gestione da parte degli equipaggi. Tutte le informazioni utili, comprese le agevolazioni su trasporti navali e strutture ricettive convenzionate, sono disponibili sui portali topcompetition.it e acisport.it.

Il ricordo dell’edizione 2024

La scorsa edizione ha regalato forti emozioni: sul filo di lana, la vittoria andò al francese François Delecour insieme a Romain Roche su Skoda Fabia. Secondo posto per Totò Riolo e Maurizio Marin su Volkswagen Polo GT, davanti a Marcello Rizzo e Antonio Pittella, penalizzati da una foratura nel finale. Sfortunato anche l’equipaggio composto da Alessio Profeta e Roberto Longo, a lungo leader prima di essere costretti al ritiro per una toccata nell’ultima speciale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo