Rally Taormina, prima giornata tra spettacolo e passione
Rally Taormina, grande spettacolo al sabato
Il Rally Taormina 2025 si è aperto con una serata carica di emozioni e grande partecipazione popolare. A fare da sfondo alla cerimonia di partenza è stata ancora una volta Piazza Vittorio Emanuele II, gremita da migliaia di spettatori che hanno accolto con entusiasmo i protagonisti della corsa. Un’apertura scenografica per la gara della Coppa Rally di Zona 9, impreziosita dal suggestivo panorama della Perla dello Ionio e dalla presenza istituzionale del sindaco Cateno De Luca, del direttore generale della Città Metropolitana Pippo Campagna e dell’onorevole Pippo Lombardo, primo cittadino di Roccalumera.
Nucita parte forte, spettacolo tra Scifì e Roccalumera
Terminata la cerimonia, la gara è entrata subito nel vivo con la PS1 “Scifì–Limina”, dove Andrea Nucita e Alessandro Floris, al volante della Škoda Fabia Rally2, hanno imposto il loro passo firmando il miglior tempo. La coppia messinese ha saputo sfruttare al meglio la conoscenza del territorio, prendendo subito un piccolo margine sugli inseguitori.
Buona la prova anche per Emanuele La Torre e Rosario Siragusano, che sono riusciti a contenere l’attacco di Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, staccati di pochi secondi. Nelle posizioni a ridosso dei migliori si sono messi in luce Marcello Rizzo e Antonio Pittella, autori di una convincente performance all’esordio con la nuova Fabia RS. Più attardati invece Danilo Novelli e Alessandro Anastasi, penalizzati da qualche incertezza iniziale.
Bagno di folla alla Prova Spettacolo
Ancora più coinvolgente la PS2 “Città di Roccalumera”, allestita nella zona artigianale del comune ionico. Lungo il tracciato si è radunato un pubblico numeroso e partecipe, a testimonianza della crescente passione per il motorsport nella regione. Tra coreografie, applausi e motori tirati al limite, la prova spettacolo ha regalato un colpo d’occhio degno delle grandi classiche del rallismo siciliano. Nucita ha concesso il bis, rafforzando il primato in classifica, mentre Pollara è riuscito a rosicchiare qualche decimo a La Torre, rilanciando la lotta per la seconda posizione.
Due Ruote Motrici, sfida sul filo dei centesimi
Tra le 2RM, la lotta è accesissima: Alessio Pollara con Sergio Raccuja e Rosario Cannino con Giuseppe Buscemi si stanno sfidando a distanza ravvicinata. Dopo la seconda speciale, solo un centesimo di secondo separa i due equipaggi. Ottima anche la prestazione di Jerry Mingoia, in evidenza con la Peugeot 208 aspirata nella categoria R2B.
Vetture storiche, dominio Porsche nel “Secondo”
Anche le storiche hanno animato la serata. Il miglior crono nella PS1 è andato a Giuseppe Termine e Onofrio Musso, primi nel Secondo Raggruppamento su Porsche 911. Alle loro spalle, sempre su vetture tedesche, si sono piazzati Salvatore Mannino – Giacomo Giannone e Antonio Di Lorenzo – Francesco Cardella, questi ultimi nel Terzo Raggruppamento. Nel Quarto, miglior tempo per Mario Avara – Giancarlo Cilia su Opel Kadett GSi.