Daprà e Guglielmetti si impongono al 3° Trentino Rally

Pubblicato il 27 Ottobre 2025 - 11:00

Il 3° Trentino Rally ha confermato il talento dei piloti locali. A conquistare la vittoria è stato Roberto Daprà, ventiquattrenne solandro, navigato da Luca Guglielmetti, al volante della Škoda Fabia RS. Il giovane trentino, reduce da una stagione intensa tra Campionato Italiano e Mondiale, ha scelto di chiudere l’anno correndo nella gara di casa, dominandola dal primo all’ultimo metro.

Già nella giornata inaugurale, Daprà ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari, segnando il miglior tempo in tutte e quattro le prove del sabato. La supremazia si è confermata anche nella seconda tappa, dove ha centrato cinque successi su sei, consolidando un margine che gli ha permesso di controllare la situazione fino all’arrivo.

Alle sue spalle, Federico Bottoni, fresco vincitore della Coppa Rally di 4ª zona, ha conquistato la seconda posizione in coppia con Sofia Peruzzi, al volante di una Toyota Yaris GR. Dopo aver vinto la prima speciale della domenica, l’equipaggio veronese ha mantenuto un passo costante, difendendo senza troppi rischi la piazza d’onore.

Sul terzo gradino del podio si sono piazzati i bergamaschi Loris Ghelfi e Barbara Melesi su Škoda Fabia RS, capaci di migliorare il quinto posto dello scorso anno. La loro costanza, premiata anche da due secondi tempi di prova, ha permesso loro di chiudere davanti a un folto gruppo di piloti trentini.

Il dominio dei piloti locali

Appena fuori dal podio, con distacchi minimi, si sono classificati Pietro De Tisi – Alessio Angeli (Škoda Fabia RS), Fabio Farina – Laura Leoni (Škoda Fabia Evo), Christian Merli – Massimo Furlini (Škoda Fabia RS) e Antonino Migliuolo – Elena Giovenale (Škoda Fabia RS). Questi quattro equipaggi trentini hanno occupato le posizioni dal quarto all’ottavo posto, dimostrando l’elevato livello tecnico raggiunto dai rappresentanti locali.

A completare la top ten figurano i veronesi Andrea Zenoni – Federica Lonardi, il roveretano Ezio Soppa – Mauro Marchiori (Škoda Fabia RS), e la coppia tedesca Christopher Gerhard – Melanie Kalinke, anch’essa su Škoda Fabia, decima assoluta.

Sul fronte dei gruppi, il vicentino Alex Lorenzato con Nicolò Lazzarini (Ford Fiesta) ha primeggiato nel RC3N, il pinetano Sebastian Dallapiccola (Lancia Ypsilon) ha fatto sua la categoria RC4N con un notevole recupero, mentre il veronese Michele Falezza con Gianmaria Zerbato (Renault Clio) ha conquistato il successo nel RC5N.

La cronaca della gara

Il Trentino Rally si è aperto nel segno di Daprà e Guglielmetti, protagonisti delle quattro prove del sabato. L’equipaggio trentino ha dettato il passo sin dalla Metalcenter – Ala Sant’Antonio e nella più impegnativa Brentonico – Avio, consolidando la leadership già nella prima giornata. Alle loro spalle si sono alternati Ghelfi – Melesi su Toyota Yaris GR e Bottoni – Peruzzi su Škoda Fabia RS, staccati di pochi secondi.

Anche nella terza speciale, ancora su Ala – Sant’Antonio, Daprà ha confermato la propria costanza, mantenendo il comando nonostante un lieve rallentamento. Il veronese Bottoni ha chiuso secondo, seguito da Ghelfi, distanziato di appena due decimi. La giornata si è chiusa con un’altra affermazione del duo trentino nella ripetizione della Brentonico – Avio, mentre Andrea Costa – Marco Saresini (BMW 120D) hanno firmato un notevole recupero, risalendo oltre venti posizioni nella generale.

La seconda giornata ha proposto sei prove speciali, con due passaggi su ciascun tracciato: Volano – Punto CamperRonzo Chienis – Consorzio Vallagarina e Valle San Felice – Zuccari. Nel primo tratto cronometrato, Bottoni ha ottenuto il miglior tempo, davanti a De Tisi – Angeli, che per la prima volta sono entrati nella top-3, e a Daprà, terzo a 2”3.

La replica di Ronzo Chienis ha visto una tripletta trentina con DapràMigliuolo e De Tisi ai primi tre posti, seguiti da Merli e Farina. Nonostante un sesto tempo, Bottoni ha mantenuto la seconda posizione generale, gestendo il vantaggio sui diretti inseguitori.

Il finale e le classifiche

Nel passaggio su Valle San FeliceDaprà ha ribadito la propria leadership chiudendo in 4’22’’1, davanti a Bottoni, che ha preceduto Farina per appena due secondi. Gli ultimi due tratti, Volano e Ronzo Chienis, hanno consolidato la classifica: il pilota solandro ha migliorato di oltre dieci secondi il proprio tempo nel secondo passaggio, confermando la vittoria assoluta.

La prova conclusiva ha visto ancora Daprà davanti a Farina, con Bottoni terzo a due decimi, mentre Ghelfi e De Tisi hanno completato la top-5 della frazione. La terza edizione del Trentino Rally si è così chiusa con un dominio trentino, a conferma della solidità dei piloti locali nelle prove di casa.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo