Primo test con una Formula 2 per Kalle Rovanperä
Il nuovo viaggio di Kalle Rovanperä, che dal prossimo anno lascerà il rally per correre nella Super Formula giapponese. La meta è ambiziosa: la Formula 1. Questo audace percorso, però, prevede anche il passaggio in Formula 2, che nel suo programma è previsto nel 2027.
Con la decisione presa proprio in corso d’opera, e annunciata solo qualche settimana fa, quando mancavano ancora tre appuntamenti alla conclusione del World Rally Championship, uno dei principali problemi del pilota Toyota, come dichiarato dallo stesso in un’intervista rilasciata al quotidiano finlandese Ilta-Sanomat, è stato proprio il tempo: “Ovviamente siamo stati un pò tirati coi tempi, uno dei punti critici di quest’anno. Ora abbiamo ancora due rally da affrontare, ma presto avrò la possibilità di provare le macchine per la prima volta”.
La pausa successiva al Central European Rally, allora, si è rivelata l’assist perfetto per il tre volte campione del mondo. Nella giornata di ieri, Rovanperä ha preso parte a un test privato in Spagna. Sul circuito di Jerez, il finlandese ha guidato una monoposto di Formula 2. L’esperienza è stata annunciata al pubblico dallo stesso pilota, attraverso un post su Instagram, in cui ha dichiarato: “Primo test di Formula 2 finito! Posso essere felice dei giorni di test: finalmente un vero contatto con la vettura. Adesso pensiamo al Rally del Giappone!”.
Rovanperä: “Guidare queste macchine è impegnativo”
Sempre ai microfoni di Ilta-Sanomat, Rovanperä si è aperto maggiormente sulle sensazioni suscitate dalla guida, giudicata “fisicamente impegnativa”. Nonostante la fatica, se comparati a quelli degli altri piloti della Hitech TGR, i suoi tempi non sono negativi.

“Da inizio estate il mio allenamento è stato cambiato in relazione alla guida delle monoposto – ha dichiarato il finlandese. È difficile simulare e abituarsi alla Forza G, ma sono consapevole del fatto che, quando il mio fisico si adatterà agli sforzi della guida su circuito, sarò decisamente più veloce”.
Il suo primo test ufficiale con una Super Formula è previsto dopo il Rally del Giappone, ma il massimo focus resta il WRC, con il Titolo piloti ancora apertissimo: Elfyn Evans è in testa alla graduatoria, con 247 punti, mentre Sebastien Ogier e Rovanperä si trovano entrambi a 13 lunghezze dal britannico.
Nonostante la voglia di cambiare aria e l’obiettivo di arrivare ai piedi dell’Olimpo del motorsport, dunque, il finlandese deve dare il massimo ancora per due weekend di gara, per poi pensare a tempo pieno alla nuova carriera sulle monoposto.
di Giuseppe Piazza
