Mille Johansson: “Meglio finire nella foresta che arrivare secondo”

Pubblicato il 31 Ottobre 2025 - 12:33

Mille Johansson ha raccontato la mentalità che lo ha portato a conquistare il titolo FIA Junior WRC 2025, definendola un approccio “tutto o niente” culminato in uno degli arrivi più combattuti nella storia della categoria. Il giovane pilota svedese ha vinto il suo primo titolo mondiale al Central European Rally, recuperando nell’ultima speciale e superando Taylor Gill per appena 1,6 secondi.

“È stato un rally piuttosto complicato per noi – ha spiegato Johansson dopo il podio di Passau. Siamo partiti forte, ma sabato siamo rimasti bloccati in un fosso nella prima speciale del mattino e abbiamo perso circa 30 secondi. Da quel momento in poi si è trattato solo di limitare i danni, restando prudenti e senza correre troppi rischi”.

Questa gestione gli ha permesso di restare in corsa fino alla domenica, quando non c’era altra scelta che attaccare. “Oggi è stata una giornata da tutto e per tutto fin dall’inizio – ha aggiunto – è incredibile come una sola prova possa decidere un campionato intero. Sono felice di essere riuscito a spingere quando serviva e di aver avuto la lucidità per farlo”.

L’approccio “tutto o niente” e la vittoria al primo anno

Alla domanda se la strategia adottata fosse un vero e proprio rischio calcolato, Johansson non ha esitato: “Sì, è fondamentalmente quello che ci siamo detti prima della tappa: era tutto o niente. Preferisco finire bloccato nella foresta piuttosto che arrivare secondo”.

L’ascesa del ventenne svedese è stata rapida. Dopo la vittoria nello Junior ERC nel 2024, Johansson è passato al Junior WRC insieme al copilota Johan Grönvall, adattandosi con efficacia alla Ford Fiesta Rally3. Vittorie di tappa su ogni tipo di fondo e piazzamenti costanti lo hanno mantenuto in lotta per il titolo per tutta la stagione, fino al decisivo appuntamento del Central European Rally.

“Onestamente non mi aspettavo che potesse succedere così in fretta – ha ammesso Johansson. È unico vincere un campionato al primo anno. Non avevamo la stessa esperienza di altri concorrenti, quindi concludere così è davvero speciale”.

Il trionfo di Johansson lo rende il primo svedese dai tempi di Tom Kristensson nel 2020 a vincere il titolo Junior WRC, confermando la continuità della scuola scandinava nelle categorie giovanili.

La prossima tappa della sua carriera è già definita: il passaggio al WRC2, sempre al volante di una Ford Fiesta Rally2 gestita da M-Sport, dove avrà l’occasione di confrontarsi con piloti più esperti e consolidare il proprio percorso nel mondiale rally.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo