Evans: “Tutto può ancora cambiare”

Pubblicato il 05 Novembre 2025 - 11:46

Due rally alla fine del campionato, quattro piloti a contenderselo.

Elfyn Evans arriva al Rally del Giappone con un vantaggio di 13 punti sui compagni di squadra Sébastien Ogier e Kalle Rovanperä. Un margine che, nonostante, secondo lo stesso Evans, non garantisca assolutamente nulla, in realtà è rassicurante, e gli consente di affrontare gli ultimi due appuntamenti del World Rally Championship senza la preoccupazione di inseguire o recuperare. L’evento nipponico, poi, è sempre stato favorevole al pilota Toyota, che vanta due vittorie nelle ultime due edizioni.

Il suo margine assume ancor più valore se si pensa al fatto che è sempre riuscito, nel corso di questa stagione, a portare la sua Toyota GR Yaris Rally1 al traguardo, oltre ad aver vinto in Svezia e in Kenia e ad aver racimolato, negli ultimi tre rally, altrettanti secondi posti. La classifica assoluta, allora, non mente: solo la stagione di Ogier e Rovanperä, infatti, è paragonabile a quella del trentaseienne.

La sfida per l’ambito titolo Piloti è ancora assolutamente aperta, come dichiarato dallo stesso Evans: “I 13 punti di vantaggio non significano nulla, la sfida per il titolo è ancora molto aperta. Non devo aspettarmi niente da quel margine, affronterò gli ultimi due rally e darò il massimo, questo è tutto”.

Una Hyundai tra i leoni

A dirla tutta, se la matematica non è un’opinione, da tenere in considerazione per l’Iride è anche Ott Tänak, nonostante il divario che lo separa dalla prima posizione sia diventato un abisso: 50 punti. L’utopico scenario che gli consentirebbe di restare, quanto meno, matematicamente in corsa, è quello che lo vede guadagnare, tra le complicate strade giapponesi, 16 punti sul leader del Mondiale.

Ott Tänak (EST) Of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM are seen during the World Rally Championship Latvia in Liepaja, Latvia on 19,July. 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool

D’altro canto, per ottenere il suo primo titolo iridato con un round di anticipo, Evans ha bisogno di un profitto di 23 punti nei confronti dei compagni di squadra.

Il FORUM8 Rally Japan, che si aprirà ufficialmente domani, giovedì 6 novembre, con lo shakedown, potrebbe anche non rivelare il vincitore del titolo Piloti, rimandando tutto all’ultimo appuntamento, l’inedito Rally dell’Arabia Saudita, ma è probabile che escluderà uno dei quattro contendenti matematicamente ancora in gioco. Sarà solo il terreno delle 20 prove speciali previste a confermare o smentire questa ipotesi.

di Giuseppe Piazza

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo