Daprà competitivo nella prima tappa in Portogallo, Trentin ko

Pubblicato il 17 Maggio 2025 - 07:17

Rally del Portogallo, la prima giornata di Daprà e Trentin

La prima tappa del 58° Rally del Portogallo si è chiusa con Roberto Daprà in ottava posizione nella classifica WRC2, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 preparata da Delta Rally e portacolori di ACI Team Italia. Una giornata in costante crescita per il pilota trentino, affiancato alle note da Luca Beltrame, culminata con due prestazioni rilevanti negli ultimi crono.

L’avvio del weekend era stato promettente già giovedì sera, con il secondo tempo nella super speciale di Figueira da Foz, staccato di appena un decimo da Gus Greensmith. Sulle speciali sterrate del venerdì, Daprà ha mantenuto una presenza costante nella top ten di categoria, migliorando passo dopo passo. Il picco è arrivato nel pomeriggio: quinto tempo di WRC2 e 16° assoluto ad Águeda, poi un brillante secondo parziale a Sever, alle spalle solo di Oliver Solberg, che gli è valso anche il 13° tempo nella classifica generale. 33° in WRC2, infine, Rachele Somaschini con Nicola Arena su Citroen C3.

Rally del Portogallo, il venerdì di Daprà e Trentin

“È stata una giornata positiva,” ha commentato Daprà. “Siamo riusciti a trovare subito un buon passo, anche se al mattino l’assetto non era ancora perfetto. Dopo l’assistenza ad Arganil abbiamo migliorato e il risultato si è visto nel finale. Le prove sono molto rovinate, ma mi piacciono. Ora ci prepariamo per domani.”

La giornata si è invece conclusa con un ritiro per Giovanni Trentin, fermo sull’ultima speciale dopo una prestazione in crescita. Il veneto, navigato da Alessio Franco, aveva risalito posizioni nel corso della tappa, nonostante qualche noia tecnica: “È un rally davvero tosto. Abbiamo avuto problemi ai freni al mattino e abbiamo dovuto prendere confidenza con le prove. Nel secondo passaggio il ritmo era migliorato, ma ci siamo dovuti fermare proprio a Sever. Domani ripartiamo con l’obiettivo di fare esperienza e crescere prova dopo prova.”

Le giornate di gara

Il Rally del Portogallo, ricordiamo, prevede un totale di 344,50 chilometri cronometrati suddivisi in 24 speciali. Sabato si correrà a est di Porto, su un tracciato composto da 122,92 km suddivisi in sette prove: due passaggi su Vieira do Minho (17,69 km)Cabeceiras de Basto (19,91 km) e Amarante (22,10 km), oltre alla super speciale in notturna di Lousada (3,52 km).

Domenica il gran finale, con sei speciali e 72,16 chilometri contro il tempo, articolati su due passaggi a Paredes (16,09 km)Felgueiras (8,81 km) e sulla classica Fafe (11,18 km), sede della Power Stage conclusiva prevista per le ore 14:15 italiane, in diretta su Sky Sport.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo