Daniele Settimo: lunedì a Roccalumera i funerali
Daniele Settimo verrà salutato nella Chiesa di Santa Maria della Catena alle ore 15 di lunedì 19 maggio
I funerali di Daniele Settimo, Fiduciario Regionale e Presidente della Commissione Rallies di AciSport, si svolgeranno lunedì 19 con inizio alle ore 15 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmelo a Roccalumera. Daniele Settimo, luogotenente dei Carabinieri, aveva 55 anni compiuti lo scorso 29 gennaio. Originario di Santa Teresa Riva ma residente da 20 anni a Roccalumera, nella cui casa si è spento ieri notte, dalla fine del 2023 aveva assunto il comando della Stazione dei Carabinieri di Taormina, ed in precedenza aveva avuto lo stesso incarico a Limina e Antillo, altri due comuni nella Valle d’Agrò in provincia di Messina. Nel 2018 è stato nominato Cavaliere della Repubblica e nel 2023 l’onorificenza di Ufficiale al Merito.
Per l’importante ruolo svolto nel mondo delle corse automobilistiche, il CONI gli aveva conferito nel 2023 la Stella d’Argento al merito sportivo e nello scorso mese di marzo la Stella d’oro, sempre per meriti sportivi. Settimo ricopriva la carica di fiduciario regionale e presidente della Commissione Rallies di AciSport. In precedenza aveva svolto intensa attività agonistica (quasi 60 corse all’attivo) come navigatore, iniziando l’attività in coppia con il padre, Nunzio, nel 1991 e proseguendo sino al 2007 alternandosi a fianco di diversi piloti ed ottenendo cinque vittorie assolute in carriera e la Coppa Italia di Zona nel 2000 a fianco di Carmelo Galipò su una Clio Williams.

Nel 2017 divenuto dirigente sportivo ed assumendo la Presidenza della Commissione Rallies, con grande energia ed impegno, aveva saputo imprimere una svolta al mondo dei rallies nazionale introducendo una serie di innovazioni ed iniziative ripristinando anche la finale nazionale dei trofei di zona, quest’anno in programma proprio nel messinese.
In Sicilia nella qualità di Fiduciario Regionale, ruolo ricoperto a partire dal 2020, aveva messo in piedi uno staff che curava in particolare i Campionati Siciliani delle diverse specialità con il gran finale della premiazione ch’era diventata un momento di incontro di tutto il motorsport nazionale. L’ultima edizione da lui voluta, nonostante la malattia lo tenesse lontano dalla scena, svoltasi a Caltanissetta domenica 4 maggio l’ha organizzata a distanza. Manifestazione che ha avuto la consueta larga partecipazione ma svoltasi in un clima che non riusciva a nascondere un velo di tristezza.
Nonostante, per sua stessa volontà, la sua assenza fisica venisse spiegata con un occasionale impedimento, era noto il suo precario stato di salute. Non nascondevano emozione molti dei saluti che gli sono stati rivolti durante lo svolgimento della premiazione. Anche se nessuno ne parlava, per dovuto rispetto e tutti hanno mantenuto il massimo riserbo, era noto l’aggravarsi delle sue condizioni e la ferocia del male che l’aveva aggredito e contro il quale ha coraggiosamente combattuto.
Alla moglie signora Linda, ai figli Antony e Azzurra ed ai familiari di Daniele il cordoglio della Direzione e delle redazioni di Sicilia Motori e ItaliaRALLY