Crugnola-Ometto comandano una sfida infuocata al Rally di Roma Capitale
Crugnola-Ometto dettano il passo dopo il sabato al Rally di Roma Capitale
Una giornata torrida, oltre cento chilometri contro il tempo e un duello ancora tutto da decidere: il sabato del Rally di Roma Capitale ha confermato i valori del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto in testa alla classifica generale. I campioni in carica hanno sfruttato la lunga e impegnativa prova speciale “Torre di Cicerone” per allungare leggermente sugli avversari, con la Citroën C3 che ha imposto il passo grazie a una gestione ottimale del ritmo e degli pneumatici.
L’equipaggio di F.P.F. Sport ha costruito nella PS6 un margine prezioso di 4.3” su Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, a bordo della Škoda Fabia RS. Il duello si è poi riacceso nella PS7, quando i portacolori di Delta Rally hanno reagito, riducendo lo svantaggio a 3.3″ complessivi. Un margine minimo in vista delle sei prove conclusive in programma domenica, che offriranno oltre 100 chilometri cronometrati e punti a coefficiente maggiorato per il tricolore.

In terza posizione nella classifica assoluta figurano i polacchi Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk, anch’essi su Fabia RS, leader del FIA ERC e protagonisti costanti nel gruppo di testa. La loro posizione non incide sulla lotta CIAR Sparco, essendo iscritti solo alla serie continentale. Alle spalle del trio di testa, l’altro equipaggio in gara per l’Europeo tutto nostrano composto da Andrea Mabellini e Virginia Lenzi. I quali, però, hanno perso contatto con le posizioni da podio.
Dopo uno scratch nella PS4, la coppia su Škoda ha pagato 14” sulla “Torre di Cicerone”, scivolando a 13.9’’ dal vertice. Molto vicini ora i giovani di ACI Team Italia, Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, quinti a 15.0’’ con due migliori tempi assoluti all’attivo. Penalizzati da un testacoda nel primo assalto sulla piesse più lunga di giornata (circa 35 km), avrebbero potuto trovarsi ancor più in alto nella classifica se non fosse stato per l’inconveniente.
Il Rally proseguirà domani con le prove “Rocca di Cave”, “Affile Bellegra” e “Guarcino”, tutte da percorrere due volte, per un totale che deciderà le sorti sia della gara sia di una fetta importante del campionato italiano e continentale.