WRC3: Abramowski brilla al debutto mondiale in Estonia
Tymek Abramowski ha iniziato alla grande la propria avventura nel WRC3, prendendo il comando della classifica di categoria al termine della prima giornata del Rally Estonia. Per il giovane polacco si tratta dell’esordio assoluto in una prova del Mondiale Rally, ma la sua esperienza e i risultati ottenuti finora nell’ERC3 hanno trovato immediata continuità anche su scala iridata. Alla guida della Ford Fiesta Rally3, ha fatto segnare i migliori tempi nelle prime tre prove della giornata.
La gara, però, ha rischiato di cambiare volto durante la PS4: un impatto con una roccia ha danneggiato la sospensione posteriore destra, facendogli perdere 25 secondi. Nonostante il contrattempo, il lavoro svolto in assistenza a metà giornata ha permesso ad Abramowski di proseguire. Nel pomeriggio ha consolidato la leadership con due nuove vittorie parziali e ha chiuso con un margine di 1:05.5 su Takumi Matsushita, autore a sua volta di due scratch con la Renault Clio Rally3 del programma TGR-WRC Challenge.
In terza posizione si è inserito Grzegorz Bonder, staccato di quasi due minuti e mezzo, mentre il peruviano André Martinez ha concluso la giornata senza intoppi, mantenendo una condotta regolare. Diversi protagonisti del campionato, invece, hanno incontrato problemi già nella mattinata, lasciando la classifica ancora molto aperta.
Diverse uscite di scena tra i protagonisti della serie
Con l’assenza dei leader Taylor Gill e Matteo Fontana, l’estone Kerem Kazaz e il francese Arthur Pelamourgues avevano una buona occasione per guadagnare punti pesanti. Entrambi sono però incappati in difficoltà: Kazaz, seguito sportivamente da Teemu Suninen, ha toccato un albero nella PS3 e successivamente si è ritirato per danni strutturali scoperti in assistenza. Pelamourgues, invece, si è insabbiato in un tratto solcato della PS4, rimanendo fermo per il resto della giornata.
Sorti peggiori per Nataniel Bruun e Igor Bulantsev, entrambi finiti in cappottamento rispettivamente nella PS2 e nella PS1. Il primo è stato subito escluso dalla gara, mentre il secondo potrebbe rientrare in gara sabato con la formula del Super Rally.
Particolarmente movimentata la giornata di Shotaro Goto: il pilota giapponese si è capottato nella PS2, ha reagito con un terzo tempo nella PS3 e una vittoria nella PS4, ma si è dovuto ritirare per danni alle sospensioni dopo un impatto nella PS5. La sua prestazione, pur interrotta, ha mostrato sprazzi interessanti in un contesto estremamente selettivo.
di Peppe Marino