Il RAAB torna in scena: il 13 e 14 settembre si corre la 32ª edizione
RAAB, le prime curiosità sulla gara
Dopo sei anni di assenza, il RAAB – Rally Alto Appennino Bolognese è pronto a tornare protagonista. La 32ª edizione si disputerà il 13 e 14 settembre sulle strade dell’Appennino emiliano, con base a Castiglione dei Pepoli, grazie all’organizzazione di MaremmaCorse 2.0 e al sostegno dell’Amministrazione Comunale locale.
RAAB Valido per la Coppa Rally di Zona 6
La gara è inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona 6 e vedrà in gara auto moderne, storiche e classiche. Le vetture si sfideranno su nove prove speciali, suddivise tra la giornata di sabato e quella di domenica, per un percorso tecnico e selettivo che richiama la tradizione della manifestazione.
Programma: documenti, verifiche e partenza da Piazza Libertà
Le iscrizioni saranno aperte dal 13 agosto al 5 settembre. Il programma inizierà giovedì 11 settembre con la distribuzione dei documenti di gara presso il Municipio di Castiglione dei Pepoli. Venerdì 12 settembre spazio alle verifiche sportive e tecniche, oltre alle ricognizioni del percorso, da effettuarsi nel rispetto del Codice della Strada.
Sabato 13 settembre sono previste ulteriori verifiche e lo shakedown in località Sparvo. Alle 18:31, la cerimonia di partenza prenderà il via da Piazza della Libertà, seguita dalla super prova speciale di circa 1,5 km e dal riordinamento notturno.
Domenica il gran finale con l’arrivo in centro
Domenica 14 settembre, a partire dalle 8:00, le vetture affronteranno le restanti prove cronometrate. L’arrivo finale è previsto nuovamente in Piazza della Libertà a Castiglione dei Pepoli a partire dalle 16:35, con la cerimonia di premiazione che chiuderà ufficialmente la manifestazione.