Il Rally di Casciana Terme accende la sfida finale della 7ª Zona

Pubblicato il 18 Agosto 2025 - 11:51

Rally di Casciana Terme, i dettagli e le curiosità

Il 43° Rally di Casciana Terme, in programma il 6 e 7 settembre, si preannuncia come uno snodo fondamentale per la Coppa Rally di 7ª Zona. La competizione, giunta al penultimo appuntamento prima dell’epilogo a Pistoia, promette grande spettacolo in un contesto sportivo e culturale che unisce tradizione e passione.

Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 29 agosto. L’organizzazione è curata da Laserprom 015 con il sostegno dell’Automobile Club Pisa e la collaborazione dei comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, oltre che delle Terme di Casciana. Sarà riproposto il format dello scorso anno, con la partecipazione anche delle vetture storiche nell’ambito dell’Historic Casciana Terme.

Rally di Casciana Terme, i dettagli

La presentazione ufficiale della gara si svolgerà giovedì 4 settembre a Chianni, con un’apericena nel centro del paese organizzata dalla Misericordia e dalla Pro Loco, seguita dagli interventi delle autorità locali. Il tutto sarà trasmesso in diretta dalla trasmissione “QUI Motori”.

Dal punto di vista sportivo, la classifica della Coppa di Zona è ancora apertissima. Al comando si trova Giacomo Vargiu su Skoda con un vantaggio di 27,50 punti, seguito da Daniele Silvestri, anche lui su Skoda, che nell’ultimo appuntamento di Lucca non ha sfruttato l’assenza del leader, portando a casa soltanto un punto. In terza posizione figura l’esperto Stefano Bizzarri, pure su Skoda, reduce da una stagione complicata tra assenze e sfortuna. A insidiarlo c’è Fabio Pinelli su Hyundai, distanziato di appena mezzo punto e anch’egli protagonista di una gara sottotono a Lucca.

A Casciana si prevede la presenza di tutti i principali contendenti, ma non mancheranno inserimenti di rilievo. Tra questi spiccano Carlo Alberto Senigagliesi, pilota di casa, e Luca Artino, affezionato alla gara termale, entrambi su Skoda, oltre a numerosi altri che conoscono bene le strade della Valdera e potrebbero risultare determinanti per l’equilibrio del campionato.

Le serie a contorno

Accanto alla sfida per la Coppa di Zona, saranno in palio anche i punteggi validi per diversi trofei promozionali. Il Trofeo ACI Lucca, i monomarca Michelin e Pirelli Accademia, l’R-Italian Trophy e il Trofeo Rally Toscano garantiranno competizione accesa in tutte le categorie.

La gara sarà anche occasione per ricordare figure che hanno segnato la storia del motorsport toscano attraverso sette premi speciali. Verranno assegnati il Memorial Nicola Sardelli al primo classificato di Gruppo N, il Memorial Giovanni Doni in omaggio a uno dei grandi rallisti degli anni ’80, il Premio Laura Paperini al miglior equipaggio femminile, il Memorial Maurizio Morelli al vincitore della classe N3, il Memorial Franco Dell’Agnello al primo equipaggio locale, la Coppa Comune di Chianni per il miglior tempo nella prova speciale numero 2, e il Premio ACI Pisa al primo pilota con licenza della sede pisana. Oltre a questi riconoscimenti, i primi tre assoluti sia tra le vetture moderne che tra le storiche, la vincitrice della classifica femminile e i migliori delle due ruote motrici riceveranno un omaggio a base di prodotti tipici locali offerti dal caseificio Busti.

Il percorso di gara si svilupperà su sette prove speciali distribuite in due giornate. Sabato 6 settembre si comincerà con la Super Prova Speciale di Pontedera, già molto seguita nelle edizioni precedenti e capace di attrarre circa cinquemila spettatori. La partenza è prevista alle 19:40 da Piazza del Mercato, con il primo crono a partire dalle 20:00. Dopo il riordinamento notturno, l’azione riprenderà domenica 7 settembre con tre prove da percorrere due volte. L’arrivo è fissato nel cuore di Casciana Terme, in Piazza Garibaldi, a partire dalle 16:35. In totale, i chilometri cronometrati saranno 65,260 su un percorso complessivo di 241,480.

La Coppa di 7ª Zona si prepara dunque al suo momento decisivo. Casciana Terme ospiterà protagonisti, appassionati e giovani promesse in un weekend che, come tradizione, saprà unire competizione e territorio in un binomio vincente.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo