Ogier in Paraguay per restare in lotta per il titolo
Ogier, le parole in vista del Rally del Paraguay
Reduce dal trionfo collettivo al Rally di Finlandia, il team Toyota Gazoo Racing World Rally Team si prepara ad affrontare una sfida inedita nel calendario del Mondiale Rally. Il Rally del Paraguay, al debutto nel WRC, offrirà ai protagonisti del campionato un banco di prova totalmente nuovo. Tra i piloti più attesi c’è Sébastien Ogier, che affronterà le strade sudamericane con la determinazione di chi vuole restare protagonista nella corsa al titolo.
“Il Rally Finlandia è stato incredibile per la squadra e ha dato un contributo importante alla classifica Costruttori, che rappresenta il nostro principale obiettivo anche quest’anno”, ha dichiarato il francese, terzo nella graduatoria piloti a pari merito con Tänak e a dieci lunghezze da Rovanperä. “Anche per il titolo individuale la lotta è serrata e appassionante, ed è bello farne parte”.
Ogier a caccia di punti in Paraguay
La gara paraguayana, che si disputerà sugli sterrati rossi della regione di Itapúa con base a Encarnación, sarà una novità assoluta per Ogier e per tutto il parco partenti Rally1. L’otto volte iridato ha accolto con entusiasmo la prospettiva di affrontare un terreno sconosciuto, consapevole che in queste condizioni sarà fondamentale il lavoro in ricognizione e la capacità di adattamento.
“Mi piace sempre affrontare rally nuovi, come questo in Paraguay, dove tutti dovremo cominciare da zero, scrivere note completamente nuove e adattarci il più rapidamente possibile. È una sfida che mi stimola molto e sono curioso di scoprire queste prove”, ha aggiunto Ogier.
La formazione di Toyota
Insieme a lui, il team giapponese schiererà Evans, Rovanperä, Katsuta e Pajari, completando una formazione a cinque punte per l’avvio del tour sudamericano, che proseguirà poi con il Rally del Cile. Ogier, che ha ottenuto il podio in tutte le gare disputate nel 2025, proverà a mantenere questa costanza anche su un fondo morbido e potenzialmente insidioso, su strade che potrebbero rivelarsi più tecniche e scivolose nella seconda metà di gara.
Con cinque appuntamenti al termine della stagione, ogni punto sarà cruciale. E Toyota, forte di un margine di 87 punti nei Costruttori e con tre piloti tra i primi tre della classifica generale, vuole consolidare la propria leadership anche in Sud America.