Solberg ufficiale in Toyota: “La cosa più importante della mia vita”
Oliver Solberg ha definito l’ingresso come pilota ufficiale Toyota Gazoo Racing nel Campionato del Mondo Rally 2026 come il momento più importante della sua carriera. Lo svedese, reduce da un anno di grandi risultati, sarà parte integrante della line-up composta da Elfyn Evans, Sébastien Ogier, Takamoto Katsuta e Sami Pajari, per quella che sarà la sua prima stagione completa nella categoria Rally1.
Il ventiquattrenne arriva a questo traguardo dopo una stagione 2025 che lo ha visto conquistare il titolo WRC2 e ottenere la sua prima vittoria assoluta nel mondiale, al debutto con Toyota in Estonia. Durante la presentazione ufficiale della squadra a Nagoya, Solberg ha espresso tutta la sua emozione per il nuovo capitolo della sua carriera. “Significa tutto. È la cosa più importante che mi sia mai capitata nella vita, e avere l’opportunità di essere un pilota WRC è qualcosa di straordinario. È un sogno che inseguo fin da bambino, e ho lavorato per anni per arrivare qui”.
Solberg: pazienza, crescita e fiducia per il futuro
Solberg ha voluto sottolineare quanto la pazienza sia stata decisiva nel suo percorso. “Sono orgoglioso di essere riuscito a restare calmo e paziente. Ho avuto diverse possibilità, ma sapevo che era importante aspettare il momento giusto. Quest’anno ho potuto disputare un’intera stagione in Rally2 e quella singola gara in Estonia: è andato tutto per il meglio, ma credo che la vera vittoria sia stata saper aspettare”.
Il giovane svedese ha poi spiegato che, nonostante i successi ottenuti, il 2026 sarà un anno di apprendimento. “Ci sono molte cose da imparare. Sappiamo che il livello nel WRC è altissimo, ma l’obiettivo è essere costanti, prepararsi bene e crescere. Ho già vinto una gara, quindi la pressione è minore. Ora voglio concentrarmi sull’esperienza e sui risultati”.
Il team principal Jari-Matti Latvala ha elogiato il nuovo acquisto, sottolineando la rapidità e la maturità dimostrate nel 2025. “Oliver ha impressionato tutti per la velocità e per la calma con cui affronta ogni situazione. Non abbiamo dubbi sul fatto che possa lottare regolarmente per il podio. È pronto per questo passo”.
di Peppe Marino
