Suzuki Rally Cup 2025: Varesco vince al Ciocco sotto la pioggia

Pubblicato il 24 Marzo 2025 - 15:39

Suzuki Rally Cup, in archivio la prima al Ciocco

La stagione 2025 della Suzuki Rally Cup si è aperta nel segno dell’incertezza e delle condizioni meteo proibitive. Il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prima tappa del trofeo monomarca, ha regalato una gara complessa e imprevedibile, dove a imporsi è stato Lorenzo Varesco insieme a Nicolò Bottega, capaci di gestire alla perfezione le insidie di un percorso reso difficile da fango, rivoli d’acqua e tagli rischiosi.

Il via ufficiale è stato dato venerdì sera da Viareggio, ma è stato il sabato a decidere le sorti della gara. Pioggia battente, tratti scivolosi e interruzioni di alcune prove speciali hanno rivoluzionato strategie e gerarchie. In questo contesto è emerso Varesco, al debutto con la Suzuki Swift Sport Hybrid, che ha mantenuto la testa della classifica per quasi tutta la gara, costruendo un margine importante già nella giornata più difficile.

Alle sue spalle, con un ritardo di 31.9 secondi, si è piazzato Jean Claude Vallino, affiancato da Sandro Sanesi. Anche per il giovane classe 2004 si trattava della prima uscita sulla versione Hybrid della Swift, conclusa con il primato nella classifica Under 25. Più prudente durante la giornata di sabato, il piemontese non è riuscito a ricucire il distacco nella seconda tappa, chiudendo comunque con un solido secondo posto.

Terzo gradino del podio per Giorgio Fichera con Luca Vignolo, anch’egli su Swift Sport Hybrid. Il siciliano ha scelto un approccio cauto sotto la pioggia, limitando i rischi ma accumulando uno svantaggio finale di 47 secondi rispetto al vincitore. Per l’ex protagonista del Suzuki Challenge, una gara di gestione che ha comunque fruttato punti importanti in ottica campionato.

Molto serrata la lotta per la quarta posizione, vinta da Stefano Vitali in coppia con il padre Maurizio, con un vantaggio di 4.8 secondi su Simone Rivia e Valentina Carrara. Per Rivia, vincitore della Suzuki Rally Cup nel 2017, si è trattato di una prova utile per ritrovare ritmo e confidenza dopo un 2024 avaro di risultati.

Nella categoria Racing Start, il più veloce è stato il veterano Roberto Pellè, navigato da Luca Franceschini, che su Suzuki Swift 1.0 BoosterJet ha sfruttato l’esperienza per gestire al meglio le condizioni difficili, chiudendo con oltre un minuto di vantaggio sui rivali. Buone le prestazioni anche di Stefano Martinelli con Marco Barsotti e del giovane Andrea La Cola affiancato da Paolo Pontari, che hanno completato il podio di classe portando a termine una gara che ha messo in difficoltà anche equipaggi ben più navigati.

Sfortuna invece per Giovanni Villardi e Massimo Boni, che dopo un ottimo inizio sono scivolati fuori dalla zona alta della classifica a causa di una foratura nella prova di Coreglia. Gara breve anche per Giorgio Basso Corradi e Carmelo Lipari, costretti al ritiro nella prova d’apertura per una uscita di strada.

Il prossimo appuntamento con la Suzuki Rally Cup sarà il Rally del Piemonte, in programma ad aprile, dove si attende già la rivincita.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo