Il 58° Rallye Elba apre la stagione IRC con 92 equipaggi al via

Pubblicato il 01 Maggio 2025 - 07:45

La settimana del 58° Rallye Elba – Trofeo Città di Porto Azzurro si apre ufficialmente con la pubblicazione dell’elenco iscritti. Sono 92 gli equipaggi che prenderanno parte alla prima prova stagionale dell’International Rally Cup. Le rappresentanze arrivano da cinque nazioni: Estonia, Germania, Polonia, Slovenia e Slovacchia. L’evento conferma così una dimensione internazionale che arricchisce il contesto sportivo e culturale della gara.

Il rallye propone un parterre competitivo e variegato. In testa alla lista l’esperto sloveno Bostjan Avbelj, su Skoda Fabia RS, già vincitore dell’IRC e attualmente terzo nel Campionato Italiano Assoluto. Con lui anche Stefano Albertini, anch’egli su Skoda, già vincitore dell’Elba nel 2017. Al via anche Andrea Nucita, sulla Citroen C3 Rally2, affiancato da un copilota con ottima conoscenza delle prove isolane.

A completare il gruppo di testa Alessandro Re, fresco vincitore a Valtellina, e Antonio Rusce, reduce da un buon avvio di stagione. Tra i pretendenti anche Rudy Michelini, che quest’anno ha scelto la Hyundai i20. Presenti altri nomi noti come Marco Silva, Gianluca Tosi, Marcello Razzini e Roberto Cresci, tutti con ambizioni di alta classifica.

Le vetture Rally2 saranno numerose, ma non mancheranno nomi interessanti anche tra le trazioni anteriori. Spicca la partecipazione del giovane estone Jaspar Vaher, al via con una Lancia Ypsilon dopo un buon debutto al Ciocco. Attesa anche per Alessio Mannoni, 21enne figlio d’arte, alla seconda esperienza su una Peugeot 208 Rally4.

Percorso, regolamenti e novità in gara

I protagonisti delle due ruote motrici includono anche alcuni volti locali. Tra questi, Montauti e “Lo Ciao” su Renault Clio S1600, così come diversi concorrenti su Peugeot 208 Rally4 e Clio Rally4. Una varietà che renderà la sfida interessante anche fuori dalla classe regina. Le categorie minori, come sempre, potranno offrire sorprese.

Non mancano i piloti locali più affezionati alla corsa di casa. Francesco Bettini e Andrea Volpi saranno al via con Skoda, mentre Walter Gamba ha scelto la Hyundai i20. In totale, sono 23 gli equipaggi isolani iscritti, segno del forte legame con il rallye e del desiderio di confrontarsi con i migliori.

Andrea Volpi

La gara si articolerà in due giorni. Venerdì 2 maggio sono previste due prove: “Capoliveri” e “Volterraio-Rio”, che porteranno i concorrenti fino al riordinamento notturno di Portoferraio. Sabato 3 maggio si correrà nella parte occidentale dell’isola, con due prove da ripetere: “Marciana Marina-Marciana-Campo” e “Due Colli”.

Il percorso complessivo misura 223,360 km, con 87,750 km cronometrati. L’arrivo finale è fissato per sabato alle 15:30 a Portoferraio. La logistica rimane invariata rispetto alle edizioni precedenti, con il Parco Assistenza posizionato lungo la darsena del porto. Tutte le prove si svolgeranno alla luce del giorno.

Le verifiche sportive si svolgeranno a “La Gattaia” sul lungomare di Portoferraio nei pomeriggi dell’1 e 2 maggio. In parallelo, le verifiche tecniche si terranno in zona Ghiaie. Lo shakedown è in programma il 2 maggio in via del Colle Reciso, dalle 8:30 alle 14:00.

Sportcultura.tv seguirà l’evento con dirette streaming su YouTube e Facebook.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo