Battistolli al comando delle qualifiche al Rally Adriatico
È iniziato ufficialmente dal centro di San Severino Marche il 32° Rally Adriatico, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT). La cerimonia di partenza, tenutasi in Piazza del Popolo, ha visto gli equipaggi sfilare tra gli appassionati, segnando l’inizio della gara che prevede nove prove speciali distribuite su tre tratti da ripetere tre volte.
La giornata di vigilia era già entrata nel vivo con le prove libere e la qualifying stage disputata sul tracciato di Valcarecce, lungo 2,6 chilometri. È stato Alberto Battistolli, insieme al navigatore Simone Scattolin, a registrare il miglior tempo nella sessione di qualifica, chiudendo in 1:38.232 a bordo della Skoda Fabia RS Rally2. Un margine minimo di 0.014 secondi ha separato l’equipaggio vicentino da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, anche loro su Skoda, leader della classifica generale di campionato.
Alle loro spalle, Giacomo Costenaro e Justin Bardini hanno chiuso terzi, staccati di un decimo di secondo, seguiti dai finlandesi Benjamin Korhola e Kristian Temonen al debutto sulla Toyota GR Yaris, distanti tre decimi. Nella top five anche l’equipaggio di ACI Team Italia formato da Giovanni Trentin e Alessandro Franco, a sei decimi dal miglior tempo, mentre i polacchi Marczyk-Trzonkowski hanno fermato il cronometro a meno di otto decimi dal vertice.
Battistolli sceglie di partire ultimo
Una piccola disavventura ha rallentato Paolo Andreucci e Rudy Briani, che a causa di un contatto con un ostacolo hanno riportato danni alla ruota posteriore sinistra della loro Citroen C3. Il duo ha chiuso la qualifying stage a circa quattro secondi dai migliori.
Sulla base dei risultati delle qualifiche, i 21 equipaggi iscritti con vetture della classe Rally2 hanno scelto l’ordine di partenza per le prove speciali. Battistolli ha optato per partire per ultimo, una scelta strategica per affrontare un fondo sterrato che potrebbe migliorare col passaggio dei primi concorrenti. Il romeno Bogdan Cuzma, invece, ha deciso di essere il primo a partire, accettando il compito di “pulire” la strada dagli strati di ghiaia.
La gara si svolgerà interamente nella giornata di domenica 4 maggio. Le prove speciali saranno: “Dei Laghi” (10,20 km), “Santo Stefano” (4,82 km) e “Gagliole” (8,67 km), ciascuna ripetuta tre volte, per un totale di oltre 70 chilometri cronometrati. La prima prova prenderà il via alle ore 08:20, mentre l’arrivo finale è previsto a Cingoli a partire dalle ore 18:00.
ACI Sport TV trasmetterà in diretta i momenti principali della giornata, con il primo collegamento previsto intorno alle 9:10 per la speciale di “Santo Stefano” e i successivi per i passaggi sulle prove “Dei Laghi” alle 11:50 e alle 15:20.
di Peppe Marino