Svelato il percorso del Rally del Paraguay, al suo esordio nel WRC
Rally del Paraguay, svelato il percorso di gara
Il WRC si prepara a scrivere una nuova pagina nella sua storia, con l’arrivo di un Paese inedito nel calendario iridato: il Paraguay. L’atteso debutto, previsto dal 28 al 31 agosto 2025, è stato ufficializzato lunedì 8 aprile con la presentazione del percorso da parte del Presidente della Repubblica, Santiago Peña, durante una cerimonia che ha sancito un momento epocale per il motorsport sudamericano. Sarà Encarnación, vivace città sulle rive del Paraná, a fare da quartier generale al decimo round della stagione 2025, ospitando le squadre del campionato mondiale in un evento che promette spettacolo, passione e un legame profondo con il territorio.
Attorno alla capitale del Dipartimento di Itapúa, il Rally si snoderà attraverso alcuni tra i paesaggi più suggestivi del Paese, toccando ben undici comuni: da Cambyretá a Nueva Alborada, passando per Carmen del Paraná, San Juan del Paraná, Fram, Artigas, Coronel Bogado, Capitán Miranda, Trinidad e le Colonias Unidas, ovvero Bella Vista, Hohenau e Obligado. Il tracciato del Rally del Paraguay si sviluppa su 951,59 chilometri complessivi, di cui 334,52 cronometrati, distribuiti su 19 prove speciali. Si parte giovedì 28 agosto con l’opening stage di 4,92 km a Trinidad, nel cuore della regione delle antiche missioni gesuitiche, sito patrimonio dell’UNESCO.
Il Paraguay è il quarto Paese sudamericano nella storia del WRC
Il giorno successivo, venerdì 29, andrà in scena la tappa più lunga e impegnativa dell’intero Rally, con 140,90 chilometri contro il tempo divisi in otto prove speciali. Gli equipaggi affronteranno due passaggi su ciascuna delle classiche strade sterrate di Cambyretá (18,70 km), Nueva Alborada (19,25 km) e sulla lunghissima Yerbatera (30,00 km), per poi sfidarsi in un duello spettacolare sull’Autódromo di Capitán Miranda, con due passaggi su un tracciato breve ma tecnico di 2,50 km.
Sabato 30 agosto, il Rally si addentra ancora più nell’entroterra con 113,60 km cronometrati, includendo le prove di Carmen del Paraná (18,67 km), Artigas (23,14 km), Cantera (13,74 km) e un’ulteriore tornata sull’Autódromo. Il gran finale sarà domenica 31 agosto, con due passaggi su Bella Vista (21,86 km) e Misión Jesuítica Trinidad (18,15 km), con quest’ultima a ricoprire il ruolo di Wolf Power Stage, decisiva per l’assegnazione dei punti bonus che potrebbero risultare cruciali in ottica titolo.
Con il suo ingresso nel WRC, il Paraguay diventa il quarto Paese sudamericano ad aver ospitato una tappa del mondiale rally, dopo Argentina, Brasile e Cile. Una scelta non casuale, ma frutto di un crescente interesse per il motorsport nella regione e di una lunga tradizione rallistica nazionale, culminata con l’ottima reputazione del Rally Trans-Itapúa e la forte passione popolare per questa disciplina.
di Giuseppe Marino