Aperte le iscrizioni per il 12° Rally Terra di Argil, prima sfida della stagione laziale
12° Rally Terra di Argil, aperte le iscrizioni
Il Rally Terra di Argil è pronto a riaccendere i motori. Le iscrizioni per la dodicesima edizione della gara ciociara si sono aperte ufficialmente giovedì 3 aprile e rimarranno disponibili fino alle ore 23:59 di venerdì 25 aprile. La competizione si svolgerà nel fine settimana del 3 e 4 maggio 2025, aprendo la stagione motoristica del Lazio e rappresentando il primo appuntamento della Coppa Italia Rally di 8^ zona.
L’evento, organizzato dalla ASD Rally Game di Pofi, ripropone in gran parte il format della passata stagione ma introduce una significativa novità nel programma: la prova spettacolo serale, che verrà ripetuta due volte il sabato e rappresenterà il momento inaugurale del weekend di gara.
Il percorso, che misura complessivamente 309 chilometri, di cui 73,4 km cronometrati, prevede lo shakedown nella mattinata di sabato su un tratto della P.S. Monte San Giovanni Campano, con inizio ufficiale alle ore 18:00 dal Polo Logistico Fraschetti di Pofi. A seguire, il doppio passaggio sulla prova spettacolo “Ezio Palombi”, lunga 3,5 km, che si correrà in zona Madonna del Piano a Castro dei Volsci.
Domenica 4 maggio il programma entrerà nel vivo con le restanti nove prove speciali suddivise su tre diversi tratti da ripetere tre volte: “Le Fontane” a Pofi (7,00 km), “Torrice” (5,00 km) e la già citata “Monte San Giovanni Campano”, la più lunga del rally con i suoi 10,13 km, che sarà decisiva per l’assegnazione del successo finale.
La cerimonia di premiazione si terrà, come da tradizione, in Piazza Vittorio Emanuele a Pofi, dove l’arrivo del primo equipaggio è previsto per le ore 18:30.
Nel 2024, la gara si era conclusa con una battaglia sul filo dei centesimi. Ad avere la meglio furono Giuseppe Minchellae Emanuele Iscaro, su Skoda Fabia, che precedettero di appena 0”4 l’equipaggio composto da “Dedo” e Massimo Daddoveri, anche loro al volante della berlinetta ceca. Il terzo posto fu conquistato da Fabio Tribuzio con Alessandro Cipriani, seguiti da Emanuele Giannetti, tutti su Skoda.
Il rally si conferma una delle gare di riferimento del panorama centro-meridionale, apprezzato per la varietà del tracciato e l’elevata partecipazione di piloti provenienti da diverse regioni italiane. L’inserimento della prova spettacolo serale punta a offrire ulteriore spettacolo e coinvolgimento del pubblico, in un contesto che unisce competizione e valorizzazione del territorio.
Tutte le informazioni relative al programma, ai moduli d’iscrizione e alle classifiche verranno pubblicate sul sito ufficiale dell’evento www.rallyterradiargil.it e aggiornate in tempo reale sulle pagine social dedicate.