ERC, percorso aggiornato e iscrizioni aperte: il Rally di Polonia torna con 14 prove speciali

Pubblicato il 14 Aprile 2025 - 12:04

ERC, tutte le info sulla prova in Polonia

L’81° Rally Polonia, in programma dal 13 al 15 giugno, si prepara a tornare nel calendario ERC con un percorso parzialmente rinnovato e una configurazione pensata per rispondere alle esigenze attuali della serie continentale. L’edizione 2025 si preannuncia come di transizione, dove la tradizione dell’evento si mescola a nuove soluzioni tecniche e logistiche.

Secondo Rally più longevo al mondo dopo il Monte-Carlo, il Rally di Polonia torna protagonista nel Campionato Europeo dopo aver ospitato nel 2024 una tappa del WRC. Con base confermata nella cittadina di Mikołajki, nel cuore della regione dei Laghi della Masuria, la gara si svilupperà su 14 prove speciali, per un totale di 190,40 chilometri interamente su sterrato.

Percorso rivisto con elementi inediti

Il tracciato dell’edizione 2025 presenta numerose modifiche rispetto agli anni passati. Lo ha confermato Krzysztof Maciejewski, direttore di gara per conto della federazione automobilistica polacca: “Abbiamo aggiornato l’itinerario per renderlo più coerente con i criteri richiesti dall’ERC. Abbiamo lavorato per creare un percorso che conservi l’identità della gara ma che offra anche sfide nuove agli equipaggi”. Tra le novità principali, la Prova di Qualifica, che quest’anno dovrà avere una lunghezza minima di sei chilometri, in linea con le direttive della serie. Anche se molti nomi delle speciali suoneranno familiari ai partecipanti abituali, la maggior parte dei tratti cronometrati è stata modificata, ad eccezione della Super Speciale della Mikołajki Arena, che conserva il layout ormai collaudato.

Sabato tra ritorni e varianti, domenica la prova di Mikołajki

Le speciali del sabato saranno particolarmente concentrate dal punto di vista logistico, con trasferimenti contenuti tra una prova e l’altra. Tra le più attese figura Stare Juchy, non utilizzata dal 2019, che rappresenta una delle principali incognite per i piloti: “È un tratto veloce, ma molto variegato dal punto di vista tecnico. Potrebbe incidere in maniera significativa sull’evoluzione della classifica,” ha spiegato Maciejewski. La speciale di Świętajno introduce una sezione centrale completamente inedita, mentre quella di Olecko subirà modifiche rispetto alle edizioni precedenti, mantenendo però un tratto simbolico molto apprezzato dai tifosi: il salto di Rosochackie, punto fisso per gli appassionati e fotografi.

La giornata conclusiva si aprirà con una versione rinnovata della prova di Mikołajki, spostata nella parte orientale della città. A seguire, la speciale di Pozezdrze, caratterizzata da un tracciato che attraversa aree spettatori ben segnalate e predisposte per garantire sicurezza e visibilità.

Il Rally si chiuderà con la tradizionale Power Stage di Gmina Mrągowo, dove verranno assegnati punti bonus e si conoscerà il vincitore della manifestazione. Le iscrizioni per l’81° Rally di Polonia resteranno aperte fino alle 23:59 del 27 maggio. L’interesse da parte dei team è già alto, complice anche il fascino storico della gara e la sua collocazione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo