Lancia, la ripartenza è ok: buone indicazioni dalla Ypsilon Rally4 HF

Pubblicato il 15 Aprile 2025 - 12:32

Lancia, buone indicazioni ad Alba per la Ypsilon Rally4 HF

Il Rally Regione Piemonte ha fatto da cornice al ritorno ufficiale di Lancia nel panorama rallistico, un rientro accolto con entusiasmo da pubblico e addetti ai lavori. Cuore pulsante dell’iniziativa è stato il Villaggio Lancia Corse HF, allestito nel centro storico di Alba, che ha rappresentato il fulcro di una tre giorni all’insegna della passione per i motori, della tradizione e dell’innovazione.

Lancia riparte dalle Langhe

Immerso nello scenario delle Langhe, riconosciute patrimonio dell’umanità, lo spazio espositivo ha proposto un mix coinvolgente di attività: dai test drive della nuova Ypsilon – disponibile con alimentazione ibrida o elettrica – alla presenza della sportiva Ypsilon HF da 280 cavalli, fino all’evento dedicato ai modelli storici, con 25 vetture iconiche protagoniste del raduno organizzato dal Cinzano Rally Team. L’iniziativa ha vissuto anche online grazie alla condivisione in tempo reale dei contenuti attraverso i profili ufficiali Lancia su InstagramFacebook e TikTok.

Il ritorno del marchio torinese nel mondo delle competizioni è stato raccontato anche durante una partecipata conferenza stampa con Luca Napolitano, amministratore delegato del brand, Eugenio Franzetti, a capo del progetto Lancia Corse HF, e Miki Biasion, due volte iridato e figura centrale nel nuovo corso sportivo del marchio. Proprio il pilota veneto ha firmato il giro d’onore sul tracciato piemontese, al volante della Ypsilon Rally4 HF da lui stesso contribuito a sviluppare.

La Ypsilon Rally4 HF

L’esordio competitivo della nuova vettura ha subito lasciato il segno: Kalle Kauppinen si è imposto nella prova spettacolo riservata alle Rally4, mentre Gianandrea Pisani, affiancato da Nicola Biagi, ha centrato il podio tra le Due Ruote Motrici del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. A completare la line-up di equipaggi in gara con la nuova Ypsilon anche le coppie Vigliaturo-CorradiniFiore-Casalini e Kauppinen-Karttunen, protagoniste al traguardo di Piazza San Paolo. Per celebrare l’impresa, Lancia ha omaggiato tutti i partecipanti con una targa commemorativa.

La Rally4 HF è spinta da un motore turbo da 212 cavalli, con cambio sequenziale a cinque rapporti e assetto regolabile firmato Ohlins. Pensata per i giovani piloti, rappresenta il punto di partenza per una nuova generazione di talenti. Non sorprende, dunque, il successo del Trofeo Lancia, al via l’8 maggio dal Rally Targa Florio, che ha già raggiunto il numero massimo di iscrizioni: 40 partecipanti, tra cui 25 under 35, 7 stranieri e 2 equipaggi interamente femminili. In palio, un montepremi complessivo di 360.000 euro e l’opportunità di entrare nel team ufficiale per il FIA ERC 2026.

“Quando ho visto il Villaggio Lancia HF mi sono emozionato, mi sono detto: siamo tornati”, ha dichiarato Miki Biasion. “Partiamo con umiltà, dalle Rally4, ma lo facciamo con grande determinazione. Vogliamo sostenere i giovani e offrire loro una vera possibilità nel mondo delle corse”.

Il rilancio passa anche dalle Casa Lancia, 160 showroom sul territorio nazionale che propongono la gamma Ypsilon nelle versioni YpsilonLX e Cassina. Tra le offerte in corso, spicca quella sull’ibrida, disponibile a partire da 19.900 euro.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo