Rally Regione Piemonte dolce-amaro per Rendina

Pubblicato il 16 Aprile 2025 - 12:17

Il #RA Rally Regione Piemonte 2025 ha segnato l’inizio della stagione tricolore per Michael Rendina, impegnato nel Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Il pilota romano, affiancato da Alice Caprile e al volante della Renault Clio Rally4 preparata da Motorsport Italia, ha concluso la gara in settima posizione di categoria, dopo un fine settimana iniziato con ritmo competitivo ma complicato da alcuni problemi tecnici.

Rendina ha mostrato subito un buon passo, firmando il miglior tempo nello shakedown del venerdì. Una prestazione confermata poco dopo nella prova spettacolo serale, dove ha chiuso terzo tra i diciassette iscritti nella classifica 2WD, evidenziando una buona sintonia con la vettura e con il fondo stradale.

Il sabato è cominciato con il terzo tempo nella Power Stage, che gli ha fruttato anche un punto valido per il campionato. Nel corso della prima tappa però sono emersi alcuni problemi ai freni e successivamente un’anomalia all’asta dell’olio, che hanno rallentato la sua progressione e fatto perdere terreno rispetto ai diretti rivali. Al termine della giornata, Rendina si è ritrovato al settimo posto.

Rendina: “Gara intensa con problemi tecnici”

Domenica, il tentativo di rimonta è partito con determinazione, ma una penalità di 40 secondi dovuta alla sostituzione di una candela ha compromesso ulteriormente il risultato finale, mantenendolo in settima posizione nella classifica riservata alle due ruote motrici.

“È stata una gara intensa, con momenti molto buoni ma anche diversi ostacoli tecnici – ha spiegato Rendina. Sapevamo di poter stare nel gruppo di testa, ma ci siamo dovuti confrontare con diversi problemi. Nonostante tutto, portiamo a casa i primi punti e la consapevolezza di avere il ritmo per lottare più avanti. Ringrazio Motorsport Italia per il lavoro svolto e Alice per il supporto in abitacolo. Ogni chilometro percorso è stato utile per acquisire dati e fiducia in vista dei prossimi impegni”.

La trasferta piemontese ha dunque lasciato a Rendina un bilancio a due facce: da un lato il potenziale dimostrato nei tratti cronometrati più favorevoli, dall’altro le difficoltà tecniche che ne hanno condizionato la regolarità. Il focus ora si sposta sulla Targa Florio, in programma dall’8 al 10 maggio.

di Giuseppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo