Richard Hammond ospite a “Spark the Future”: innovazione e sostenibilità al Rally di Finlandia
Richard Hammond tra le figure di spicco che ruoteranno attorno al Rally di Finlandia
L’edizione estiva di Spark the Future si prepara ad accendere i riflettori su temi chiave per il futuro della mobilità. Tra gli appuntamenti più attesi, l’intervento esclusivo di Richard Hammond, volto noto del piccolo schermo per programmi come Top Gear e The Grand Tour, oggi sempre più coinvolto nella divulgazione scientifica e nella narrazione legata a innovazione e responsabilità ambientale.
Il forum, giunto al suo terzo anno, è diventato un punto di riferimento per la riflessione sulla sostenibilità applicata al motorsport e si svolgerà nell’ambito del Secto Rally Finland, con il supporto del programma Beyond Rally promosso da WRC Promoter e dalla FIA.
Hammond ospiterà d’onore della terza edizione del forum
“Siamo felici di collaborare con Secto Rally Finland, una delle realtà più all’avanguardia nella gestione sostenibile degli eventi”, ha dichiarato Arne Dirks, Chief Marketing Officer di WRC Promoter. “Attraverso la piattaforma Beyond Rally vogliamo rafforzare il nostro impegno nel promuovere modelli responsabili nel mondo delle competizioni”.
L’intervento di Hammond sarà moderato da André Noël Chaker, figura di spicco nel panorama degli eventi aziendali finlandesi. Con un’esperienza consolidata nella conduzione di forum internazionali su innovazione e imprenditoria, guiderà la conversazione offrendo una visione articolata sui temi trattati.
Il pubblico avrà l’occasione di scoprire il lavoro svolto da Chimp, la casa di produzione fondata da Hammond, e l’esperienza maturata nella serie Richard Hammond’s Workshop, che racconta il percorso per costruire un’attività di restauro sostenibile. L’incontro affronterà argomenti legati all’artigianalità, all’evoluzione tecnologica e alla capacità di adattarsi in un contesto globale in continua trasformazione.
La voce del promoter del Rally di Finlandia
“Richard Hammond è una voce fuori dagli schemi nel dibattito sulla sostenibilità: riesce a coinvolgere un pubblico trasversale, ampliando il raggio della discussione ben oltre gli ambienti tradizionali”, ha commentato Tiina Lehmonen, promotrice del Secto Rally Finland. “Siamo entusiasti di accoglierlo in un contesto che stimolerà idee e riflessioni concrete”.
Oltre al celebre conduttore britannico, il forum ospiterà altri protagonisti di rilievo nel campo dell’innovazione ambientale. Tra questi Pekka Lundmark, già presidente e CEO di Nokia, promotore di infrastrutture digitali verdi, e Petteri Kilpinen, stratega nel settore della sostenibilità e leader d’impresa.
Ulteriori relatori saranno annunciati nei prossimi giorni. Insieme, porteranno avanti una discussione focalizzata sulla collaborazione intersettoriale, sulla necessità di visione strategica e sull’importanza della comunicazione per attivare cambiamenti concreti e duraturi.
La cornice dell’iniziativa sarà la base del Secto Rally Finland a Jyväskylä, dove l’energia delle competizioni su strada si trasformerà in volano per la promozione di nuovi modelli di sviluppo. Tra velocità, ricerca e consapevolezza ambientale, Spark the Future si conferma laboratorio d’idee capace di coniugare sport, industria e responsabilità.