Il Targa Florio Historic Regularity Rally entra nel vivo

Pubblicato il 09 Maggio 2025 - 10:34

Il Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità ha fatto tappa in Sicilia per il secondo appuntamento stagionale con la Targa Florio. Dopo la cerimonia di partenza svoltasi ieri sera, giovedì 8 maggio, nel centro di Palermo, oggi gli equipaggi stanno affrontando le prime prove a media previste dal programma.

Organizzato dall’Automobile Club d’Italia e dall’Automobile Club Palermo, il Targa Florio Historic Regularity Rally si articola su due giornate di gara, venerdì 9 e sabato 10 maggio, con undici prove a media distribuite lungo i percorsi cronometrati di “Campofelice-Collesano”, “Scillato”, “La Generosa” e “Targa”. Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da pioggia e tratti di nebbia, stanno mettendo alla prova gli equipaggi e hanno causato qualche ritardo rispetto al programma previsto.

Prove e protagonisti: sfide serrate nonostante il meteo

Tra i principali protagonisti della Regolarità 60 figura Fabio Verdona, vincitore della passata edizione e reduce dal successo in Costa Smeralda, in gara con Enrico Merenda su Peugeot 309 GTI. A contendergli la vittoria ci sono Ermanno Giorgio Guido Keller su Audi Quattro, navigato da Marianna Ambrogi, e Marco Comi su Porsche 944 Turbo S con Fausto De Marchi.

Nella Regolarità 50 spicca invece il nome di Angelo Accardo, pilota abituale del CIREAS e dei Grandi Eventi, che affronta la competizione in coppia con Calogero Tavormina su Lancia Beta Montecarlo.

Il programma prevede oggi, venerdì, il via delle prove a media con la “Campofelice-Collesano” seguita dai passaggi su “Scillato”, “La Generosa” e “Targa”. Le stesse prove verranno ripetute nella giornata di domani, sabato 10 maggio, quando si concluderà la manifestazione con l’arrivo finale previsto alle 12:31 all’Università.

Nonostante le condizioni meteo difficili, la gara sta richiamando l’attenzione del pubblico lungo i tratti cronometrati, confermando l’interesse per questo appuntamento storico del calendario italiano della regolarità.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo