Razzini chiude terzo al Rally del Taro e rilancia le ambizioni nell’IRC
Marcello Razzini torna da protagonista sulle strade di casa, concludendo al terzo posto assoluto il 31° Rally Internazionale del Taro, valido come secondo appuntamento dell’International Rally Cup 2025 (IRC). Un risultato che, pur non ripetendo il successo della passata edizione, consolida la posizione del pilota parmense nella serie e lo rilancia anche nell’IRC Challenge, dove conquista il primo posto tra gli iscritti.
Affiancato da Gianmaria Marcomini su Skoda Fabia RS Rally2 del By Bianchi Rally Team, Razzini ha dovuto fare i conti con un imprevisto già nella prima prova speciale del sabato.
“Sulla Tornolo siamo stati rallentati da un’auto ferma in prova e dai commissari di percorso – racconta Marcello Razzini – perdendo qualche secondo prezioso che, in una lotta serrata come quella dell’IRC, può fare la differenza. Tutto sommato eravamo comunque contenti”.
Una rimonta solida nella giornata di domenica
Ripartito dalla settima posizione assoluta, Razzini ha costruito la sua rimonta già nella mattina di domenica, aprendo la giornata con un buon terzo tempo sulla lunga e selettiva prova della “Folta”, oltre 21 chilometri che rappresentano uno dei tratti più significativi del rally.
Quel risultato ha permesso al portacolori di Collecchio Corse di riportarsi immediatamente a ridosso del podio. È stata poi la ripetizione della “Folta” a rappresentare il momento chiave: secondo tempo parziale e terza posizione assoluta consolidata, con un margine sufficiente per gestire gli ultimi tre tratti cronometrati.
Davanti a lui, Avbelj e Nucita, due nomi di riferimento del panorama nazionale, ma Razzini è riuscito a mantenere il proprio ritmo e a difendere il terzo posto dall’assalto degli inseguitori. Il risultato finale lo vede classificato anche in gruppo RC2N e in classe R5 – Rally2, oltre che vincitore della categoria riservata all’IRC Challenge.
“La vettura è stata perfetta, il team fantastico – ha dichiarato Razzini. Siamo riusciti a portare a casa una domenica da protagonisti, soprattutto sulla lunga Folta. Il percorso è sempre bellissimo e correre in casa porta una carica di emozioni difficile da spiegare. Siamo molto soddisfatti del risultato, in particolare della vittoria nell’IRC Challenge, e guardiamo al futuro con rinnovato ottimismo e fiducia”.
Il pilota ha voluto fare dei ringraziamenti: “Grazie a Collecchio Corse, Andrea Freschi, Filippo Alicervi, Gianni e Fabrizio Assirati, tutti i partner che ci permettono di portare avanti la nostra passione e i tanti tifosi che ci hanno incoraggiato lungo le strade del Taro”.
di Peppe Marino