Brynildsen leader nel Rally Scandinavia, Reiersen riduce il distacco

Pubblicato il 31 Maggio 2025 - 06:02

Eyvind Brynildsen si presenta alla giornata conclusiva del Rally di Scandinavia ancora in testa alla classifica generale, mantenendo un vantaggio contenuto su Isak Reiersen, che continua a ridurre il margine con prestazioni solide nelle prove speciali.

Dopo undici prove speciali, Brynildsen conserva la prima posizione con un vantaggio di 3,9 secondi su Reiersen. Il distacco si è assottigliato nel corso della mattinata, soprattutto dopo la vittoria dello svedese nella SS10 e il secondo posto di Brynildsen nella PS11.

Il norvegese ha commentato un momento chiave della sua prova: “Ho dovuto chiedere di nuovo una nota perché ero molto concentrato ed era un po’ più serrata di quanto pensassi. C’è stato un piccolo errore, ma ora devo dare il massimo. Credo che chi oggi non commetterà errori sarà sul gradino più alto. È stata una tappa fantastica”.

Da parte sua, Reiersen, che gareggia con una Škoda Fabia RS Rally2 gommata Hankook, ha mostrato fiducia dopo aver conquistato la SS10: “È allettante puntare alla vittoria, non è vero? Mi piace la speciale, l’anno scorso ho faticato, ma quest’anno è andata meglio, quindi ho apportato alcuni miglioramenti.”

Battaglie ravvicinate per il podio

La lotta per il terzo gradino del podio è altrettanto serrata. Frank Tore Larsen si era avvicinato a Roope Korhonenportandosi a 1,1 secondi di distanza dopo la SS10, ma un errore nella SS11 ha permesso al finlandese di estendere il vantaggio a 3,1 secondi: “Pensavo fosse scivoloso per tutti, ma è davvero un problema”, ha spiegato Larsen dopo una scivolata che ha compromesso la sua prestazione.

Andrea Mabellini, su Skoda Fabia Rally2 gommata Pirelli, ha conquistato la SS11 e si è portato a meno di 10 secondi da Larsen. L’italiano ha superato Reiersen di due secondi nella speciale: “È stata una tappa pazzesca, incredibile. È scivolosa e veloce, non è facile gestire questa situazione per chi non è nordico.”

Nella classe ERC3, Tristan Charpentier ha ottenuto due vittorie di tappa ed è ora a 10,8 secondi dal leader di categoria Tymek Abramowski, che conserva 9,8 secondi su Adrian Rzeźnik. Per quanto riguarda ERC4, Victor Hansen è rientrato in corsa dopo il ritiro di ieri nella PS4 causato dalla rottura dell’albero motore, ed è ora in lotta per il primo posto.

Restano due prove del percorso mattutino prima dell’ultima sezione del rally. Il margine tra Brynildsen e Reiersen lascia aperta ogni possibilità, mentre la competizione resta intensa anche nelle posizioni successive e nelle classifiche di classe. La giornata di sabato definirà i vincitori di questa terza tappa del Campionato Europeo Rally 2025.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo