Abramowski guida l’ERC3 al Royal Rally di Scandinavia
Tymek Abramowski, diciottenne pilota polacco, ha ottenuto la vittoria nel Campionato ERC3 al termine del Royal Rally di Scandinavia, imponendosi su strade sterrate veloci e impegnative in Svezia. Alla sua prima partecipazione in questa gara, ha saputo amministrare la leadership conquistata nella seconda tappa, chiudendo con 7,1 secondi di vantaggio su Ville Vatanen, anche lui al debutto nella competizione.
Abramowski, al volante della Ford Fiesta Rally3 con pneumatici Pirelli e navigato da Jakub Wróbel, ha costruito la sua gara su un ritmo costante e crescente, rispondendo ai tentativi di rimonta dei diretti avversari, in particolare nella giornata finale: “La lotta è stata molto serrata in tutte le giornate, eravamo in testa ma il nostro vantaggio cambiava continuamente”, ha spiegato il pilota al termine della gara.
“Abbiamo dovuto attaccare sempre di più nelle prove speciali e oggi abbiamo dato il massimo. Il primo giro non è stato il massimo, ma il secondo è stato pazzesco, non ho mai guidato così. È stato un weekend piuttosto nervoso, ma siamo qui al traguardo. È andata bene, ma puntiamo a qualcosa di più e il tempo lo dirà”.
Vatanen: “Bellissimo salire sul podio per la prima volta in ERC”
Alle spalle di Abramowski si è classificato Ville Vatanen, su Renault Clio Rally3 con gomme Michelin, autore di una rimonta che gli ha permesso di recuperare due posizioni nel pomeriggio di sabato, anche grazie a tre successi di prova: “Una gara fantastica e il mio primo podio nell’ERC, è molto bello essere il primo anno completo con la vettura a trazione integrale – ha dichiarato il finlandese. Sono venuto qui per imparare e ci sono riuscito. Forse avevo un problema al piede destro, ma abbiamo trovato un buon feeling con la guida e la macchina mi sembra a posto”.

Completa il podio Tristan Charpentier, che aveva preso il comando del campionato grazie al terzo posto ottenuto in Svezia, a 7,9 secondi dalla vetta. Dopo aver vinto la super speciale di giovedì sera e dettato il ritmo nelle prime prove del sabato, il pilota francese ha perso terreno nella fase conclusiva: “Il nostro ritmo non era eccezionale, eravamo davvero molto vicini. Non ci sono stati molti problemi, ma non è stato un buon weekend. Anche se sto di nuovo prendendo il comando del campionato, quando non vinco non è un buon weekend”.
Adrian Rzeźnik, in corsa per il podio fino a sabato pomeriggio, ha concluso al quarto posto. Il polacco, partito con soli 1,4 secondi di distacco da Charpentier, ha poi perso contatto con il terzetto di testa: “Abbiamo cambiato qualcosa di sbagliato nella macchina e non riesco a trovare il feeling migliore. Questo è il rally, ho accumulato esperienza nel corso del tempo, cosa che non ho in abbondanza. I ragazzi sono stati velocissimi, passo dopo passo miglioreremo”.
Più indietro Igor Widłak, rallentato da problemi alle sospensioni e al differenziale, ha chiuso quinto. Błażej Gazda ha approfittato dell’uscita di strada del croato Martin Ravenščak nella penultima prova per inserirsi in sesta posizione. Hubert Kowalczyk è stato coinvolto in un incidente nella PS11 e non ha concluso la gara.
Hansen si impone in ERC4
Nella categoria FIA ERC4, lo svedese Victor Hansen ha portato a termine una gara non priva di difficoltà tecniche, aggiudicandosi la vittoria a bordo della Peugeot 208 Rally4 con gomme Michelin, in coppia con la copilota Ditte Kammersgaard. Costretto al ritiro venerdì per un guasto all’albero di trasmissione, Hansen è rientrato in gara, superando poi anche un problema al cambio nella giornata di sabato.
“È stato un weekend difficile, anche se eravamo soli nella classe – ha commentato. Abbiamo avuto qualche difficoltà con la macchina, ma la squadra ha fatto un buon lavoro. Sono sicuramente punti a favore”.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Europeo Rally 2025 è fissato per il 13-15 giugno, con l’ORLEN OIL 81° Rally di Polonia, quarta prova stagionale della serie.
di Peppe Marino