RIS, Latvala: “Ho visto la determinazione negli occhi di Ogier”
Venerdì si è conclusa la prima giornata del Rally Italia Sardegna, con temperature attorno ai 30 gradi e un fondo sterrato che ha messo alla prova i piloti su un percorso tecnico e veloce. Il programma ha previsto un circuito di tre prove speciali ripetuto due volte per un totale di 120,7 chilometri cronometrati. La nuova seconda prova ha rappresentato la sfida maggiore, rivelandosi particolarmente insidiosa per diversi equipaggi nei due passaggi in programma.
La pulizia del fondo ha inciso in modo rilevante, soprattutto per il trio del Toyota Gazoo Racing composto da Elfyn Evans, Kalle Rovanperä e Sébastien Ogier, che ha dovuto affrontare condizioni mutevoli. Ogier, partito forte con il miglior tempo nella prova inaugurale, ha perso terreno nella PS2, ma ha chiuso la mattinata al terzo posto provvisorio, con un distacco contenuto di 8,1 secondi dalla vetta.
Nel pomeriggio, Ogier ha ritrovato il passo e si è imposto nell’ultima prova speciale della giornata, la più lunga del rally con i suoi 27,95 chilometri. Questo risultato gli ha permesso di concludere la giornata in testa alla classifica assoluta, con un vantaggio di 2,1 secondi su Adrien Fourmaux della Hyundai, mentre Ott Tänak, suo compagno di squadra, occupa la terza posizione con un distacco di 5,2 secondi.

Ottima prestazione anche per Sami Pajari, al debutto stagionale con il team TGR-WRT2, che ha mostrato costanza per tutta la giornata. Nonostante una foratura nell’ultima speciale del mattino, il giovane finlandese ha chiuso al quarto posto assoluto, a 16,8 secondi dal leader.
Rovanperä e Evans cercano conferme, Katsuta rallenta
Kalle Rovanperä, dopo un avvio difficile nella mattinata, ha ritrovato ritmo nel pomeriggio, aggiudicandosi la vittoria nella PS5. Il finlandese ha concluso la giornata in quinta posizione, con un distacco contenuto da Pajari. Per Elfyn Evans, la giornata è stata condizionata dalla posizione di partenza: aprire la strada su un fondo sabbioso ha rappresentato un chiaro svantaggio, ma ha terminato in sesta posizione e potrà beneficiare di una traiettoria più favorevole nella giornata di sabato.
Takamoto Katsuta ha mostrato segnali di competitività con il secondo tempo nella PS3, ma una manovra imprecisa a bassa velocità nella PS5 gli ha fatto perdere secondi preziosi, chiudendo settimo. La giornata ha comunque confermato la varietà di condizioni e imprevisti che caratterizzano il rally sardo, in un contesto che lascia ancora margini di rimonta per diversi protagonisti.
Il team principal Jari-Matti Latvala ha commentato con soddisfazione la prestazione della squadra nella prima giornata del RIS: “Possiamo essere molto soddisfatti di essere in testa alla fine di venerdì in Sardegna. Stamattina ho visto la determinazione negli occhi di Seb, e ha fatto un ottimo lavoro per tutta la giornata”.

Ha poi aggiunto: “È stato anche bello vedere Sami fare una giornata molto forte, e anche Kalle ha iniziato a trovare fiducia. Elfyn non era in una posizione facile oggi, ma la chiave per lui è essere paziente. Abbiamo già visto molte emozioni oggi, e sia per lui che per Taka ci può ancora essere la possibilità di risalire la classifica e portare a casa punti importanti”.
di Peppe Marino