ERC: l’anteprima del Rally di Polonia 2025

Pubblicato il 10 Giugno 2025 - 10:01

Dal 13 al 15 giugno si correrà l’ORLEN OIL 81° Rally di Polonia, quarto appuntamento del Campionato Europeo Rally 2025. La gara, che si disputa su fondo sterrato nella regione dei laghi Masuri, è il secondo rally più antico al mondo dopo Monte Carlo. La prima edizione risale infatti al 1921. Quest’anno l’evento ospita l’ERC per la 55ª volta.

Dei 63 iscritti, sei hanno già vinto almeno una gara del campionato europeo. Tra questi figurano Mārtiņš Sesks e Miko Marczyk, che hanno già trionfato sulle strade polacche. Proprio l’idolo locale, vincitore nel 2022 e attualmente secondo in classifica generale a tre punti dal leader Roope Korhonen, è uno degli osservati speciali in vista del weekend.

“Sono le nostre prove speciali e spero di poter usare questa conoscenza per prepararmi e guidare bene – ha dichiarato Marczyk, due volte campione nazionale. Ci sono molti piccoli dettagli che devono essere collegati per lottare per la vetta, ma ci proverò”.

Miko Marczyk

Il pilota polacco ha inoltre sottolineato la complessità del fondo: “Questo rally è più sabbioso in alcuni punti rispetto ad altri, è anche molto veloce e a volte sconnesso, quindi spero che troveremo il giusto grip. Abbiamo del lavoro da fare prima del rally, soprattutto per i test prima dell’evento, per provare tutto il necessario per essere pronti”.

Rally di Polonia: sfida su sabbia, velocità e precisione

Accanto a Marczyk, anche Sesks sarà tra i protagonisti. Il lettone, su gomme MRF, ha corso in Polonia anche durante una tappa del Campionato Mondiale nel 2024. In quell’occasione, al suo esordio nel Rally1, è riuscito a chiudere al quinto posto dopo aver ottenuto anche un secondo tempo di tappa.

Tra i concorrenti attesi anche Jon Armstrong, che pur non avendo ancora vinto in Polonia, ha ottenuto piazzamenti di classe in tutte e tre le sue partecipazioni precedenti. Il nordirlandese del team M-Sport Ford World Rally, su gomme Pirelli, ha evidenziato le difficoltà legate alla natura del tracciato: “Il terreno si riempie di solchi al secondo passaggio perché la superficie è piuttosto sabbiosa. Bisogna fidarsi dell’auto nei solchi e impegnarsi al massimo: possono esserci delle sorprese”.

“Poi ci sono i tratti difficili attraverso i villaggi su asfalto con un assetto da sterrato. Ma la regione dei laghi polacca è una parte incantevole del mondo”, ha aggiunto Armstrong.

Jon Armstrong

L’evento sarà valido per le categorie ERC1ERC3ERC4, il Campionato Junior ERC (con pneumatici Hankook) e l’ERC Fiesta Rally3 Trophy. Dopo il ritiro in Svezia, sarà in gara anche Jos Verstappen, ex pilota di Formula 1, in cerca di punti nella classifica Master ERC.

Percorso e programma del Rally di Polonia 2025

Il rally di quest’anno presenta un percorso rinnovato composto da 14 prove speciali, per un totale di 190,40 chilometri cronometrati su un percorso complessivo di 800,65 chilometri. Nonostante la familiarità con i nomi delle prove, gli organizzatori del Polski Związek Motorowy (PZM) hanno introdotto diverse modifiche, ad eccezione della super speciale della Mikołajki Arena, che mantiene lo stesso tracciato della scorsa edizione.

L’evento si aprirà venerdì 13 giugno alle 19:00 con la Mikołajki Arena (2,50 km). Sabato 14 giugno l’azione inizierà alle 10:00 con due passaggi su ŚwiętajnoOlecko (20 km) e Stare Juchy (13,60 km). In particolare, quest’ultima rientra nel programma per la prima volta dal 2019. Confermato lo spettacolare salto di Rosochackie.

Domenica 15 giugno si svolgeranno le prove conclusive su tre speciali ripetute: MikołajkiPozezdrze e Gmina Mrągow, con la seconda disputa della Power Stage alle 16:05. La cerimonia finale è prevista alle 17:30 nella piazza principale di Mikołajki, che ospita anche il parco assistenza.

L’ORLEN OIL 81° Rally di Polonia rappresenta il terzo e ultimo appuntamento su fondo sterrato della stagione ERC 2025 e sarà la ventesima volta che la gara si svolge nel Distretto dei Laghi Masuri.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo