Nasce il Rally Città di Cagliari: in programma la prima edizione dal 12 al 14 dicembre
Rally Città di Cagliari, tutti i dettagli
Il calendario motoristico ACI Sport si arricchisce con una nuova competizione: dal 12 al 14 dicembre si disputerà la prima edizione del Rally Città di Cagliari, evento su asfalto valido per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna. La gara, organizzata dall’Automobile Club Cagliari, è destinata a diventare un appuntamento stabile nel panorama nazionale.
Progettata per valorizzare il territorio e rilanciare la tradizione rallistica del sud Sardegna, la manifestazione si snoderà lungo un tracciato che toccherà Cagliari e diversi centri dell’area metropolitana, riportando in auge tratti iconici della storia motoristica isolana.
“La gara è prevista per metà dicembre – dal 12 al 14 – e vogliamo che diventi un punto di riferimento per tutta l’isola,” ha dichiarato Antonello Fiori, presidente dell’Automobile Club Cagliari e del Comitato Regionale ACI Sport Sardegna. “Il nostro intento è far crescere un evento che possa rilanciare il motorsport a Cagliari, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e quelli limitrofi, puntando in futuro anche a un’apertura internazionale.”
La direzione sportiva è affidata a Attilio Iannuzzo, figura di esperienza che guiderà un progetto nato da appassionati con l’obiettivo di offrire una competizione all’altezza delle aspettative degli addetti ai lavori e del pubblico. Le prove speciali, ancora in fase di definizione, si terranno in contesti paesaggistici di grande fascino, tra scorci marini e tratti collinari, con un coinvolgimento diretto delle comunità locali.
“Dopo tre anni di lavoro intenso – ha aggiunto Fiori – l’Automobile Club è pronto a proporre un evento che possa avere un impatto importante sia dal punto di vista sportivo che turistico. La Regione Sardegna ha creduto fin da subito nel progetto, consapevole del valore dell’automobilismo e dell’indotto che genera.”
Il Rally Città di Cagliari si pone quindi come occasione di rilancio e promozione, capace di unire passione sportiva e valorizzazione del territorio. Un’opportunità per attrarre appassionati e curiosi da tutta Italia e oltre, offrendo un’esperienza che intreccia sport, cultura e accoglienza.