WRC2: Korhonen resiste a Latvala? Si decide tutto domenica

Pubblicato il 02 Agosto 2025 - 20:01

Sabato al Secto Rally FinlandRoope Korhonen ha difeso la leadership del WRC2 con un margine minimo su Jari-Matti Latvala, in vista dell’ultima giornata di gara. I due finlandesi della Toyota sono separati da appena 1,8 secondi, al termine di una lunga giornata di sfide serrate.

Korhonen, alla guida della GR Yaris Rally2, ha mantenuto il comando nonostante la pressione costante di Latvala. Il veterano del WRC, 18 volte vincitore nel Mondiale, ha recuperato terreno dopo essere scivolato in quarta posizione venerdì, complice la forte pioggia. Partito sabato con un distacco di 13,8 secondi, Latvala ha subito firmato tre scratch su quattro speciali del mattino, riducendo il gap a 7,7 secondi a metà giornata.

Nel pomeriggio la rimonta è proseguita. Nella PS16, Latvala ha portato il distacco a soli 0,5 secondi, prima che Korhonen rispondesse vincendo la speciale successiva. La battaglia si è ulteriormente intensificata nella prova conclusiva del sabato, con Latvala che ha nuovamente conquistato il miglior tempo, lasciando aperta ogni possibilità per il confronto finale di domenica.

WRC2: domenica si decide tra Korhonen e Latvala

La stagione 2025 ha segnato un punto di svolta per Roope Korhonen nel panorama internazionale del Rally. Dopo la vittoria in Ungheria nel FIA ERC e i podi ottenuti in Svezia ed Estonia nel WRC2, il giovane finlandese è ora in corsa per il successo più importante della sua carriera.

Alle spalle del duello Toyota, Robert Virves ha consolidato il terzo posto assoluto con la sua Škoda Fabia RS Rally2, dopo il ritiro del connazionale Georg Linnamäe. Il pilota estone ha infatti perso la ruota posteriore destra nella penultima speciale, nonostante sia riuscito a terminare la prova. Il suo ritiro ha spianato la strada a Yuki Yamamoto, ora quarto e vicino al miglior risultato in carriera nel WRC2.

Emil Lindholm ha concluso la giornata in quinta posizione dopo aver superato Romet Jürgenson nell’ultima speciale. Il distacco tra i due è stato ridotto a soli 0,4 secondi, nonostante Lindholm abbia dovuto gestire una foratura. Lauri Joonasegue in settima posizione, staccato di oltre due minuti e mezzo, davanti ai cechi Martin Prokop e Jan Černý. Decimo Giovanni Trentin, arrivato al traguardo dell’ultima prova con evidenti problemi alla sua Fabia.

Nella WRC Masters Cup, giornata senza errori per Ugur Soylu, che ha costruito un margine di sicurezza di oltre 30 minuti su Maurizio Chiarani, dominando la categoria dedicata ai piloti più esperti. Tutti gli occhi, ora, sono puntati sulle due prove finali della domenica, che decreteranno il vincitore di una delle battaglie più equilibrate della stagione nel WRC2.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo