Andrea Nucita al Rally Valli della Carnia, finale decisiva dell’IRC
La febbre del traverso sale ad Ampezzo in vista dell’11° Rally Valli della Carnia, in programma il 26 e 27 settembre, che chiuderà la stagione dell’International Rally Cup 2025. L’evento, organizzato dal team Carnia Pistons, prevede ancora una volta il doppio spettacolo della prova speciale cittadina di Voltois, in programma venerdì sera alle 19:00 e alle 22:07.
In piazza si attende la consueta cornice di pubblico che caratterizza da anni la gara friulana. Le strade cittadine diventeranno il palcoscenico iniziale di una sfida che vedrà impegnati i migliori piloti della serie, pronti a giocarsi la vittoria finale in un contesto tecnico e affascinante.
Grande attesa per Andrea Nucita, al volante della Citroën C3, leader della classifica generale con 173,75 punti. Il pilota siciliano, già protagonista al Targa Florio, affronterà per la prima volta le prove speciali del Carnia, un terreno nuovo che lo pone di fronte a una sfida inedita. Alle sue spalle, pronti a sfruttare ogni occasione, ci sono Bostjan Avbelj (154,5 punti) e Stefano Albertini (149 punti), entrambi su Skoda Fabia RS, che conoscono già la gara: lo sloveno vinse nel 2024, mentre il bresciano chiuse quinto e punta a un risultato migliore.
Con il coefficiente maggiorato di 1,5 che caratterizza la finale, il pronostico resta aperto. Oltre al titolo assoluto, si decideranno anche l’IRC Challenge, che vede in lotta Marcello Razzini (162,5) e Filippo Bravi (155,75), e i trofei di categoria: il Prestige, conteso da Marco Zannier (175,5) e Mauro Ibatici (131), e lo Sport, con Piergiorgio Di Piazza(139,25) e Dino Brazzale (107,5) tallonati dagli inseguitori, tra cui Leonardo De Marco (69 punti).
Andrea Nucita al Rally Valli della Carnia: la sfida decisiva per il titolo IRC 2025
La vigilia di questa finale alimenta l’attesa per un confronto che si preannuncia intenso. Se per Nucita sarà una novità assoluta, Avbelj e Albertini potranno contare sull’esperienza maturata lo scorso anno. La combinazione tra coefficiente di punteggio maggiorato e nuove prove speciali rende l’ultimo appuntamento della stagione particolarmente incerto.
Il pubblico di Ampezzo potrà quindi assistere a un finale di stagione dall’esito imprevedibile, con diversi titoli ancora da assegnare e una griglia di partenza ricca di protagonisti pronti a lasciare il segno.
di Peppe Marino