Virves mantiene la testa nel WRC2 al Rally di Delfi in Estonia

Pubblicato il 19 Luglio 2025 - 20:07

Robert Virves resta in controllo della classifica nel WRC2, dopo aver concluso senza particolari intoppi la penultima giornata del Rally di Delfi in Estonia.

Il pilota estone, venticinque anni, ha affrontato la tappa di sabato in condizioni differenti rispetto al giorno precedente, quando aveva dovuto gestire un’intossicazione alimentare. In questa occasione, la difficoltà è stata soprattutto tecnica: partendo per primo tra le vetture del WRC2, ha dovuto affrontare tratti di ghiaia smossa, condizione che ha reso più difficile trovare aderenza nelle veloci speciali estoni.

Rispetto alle sette vittorie di tappa ottenute venerdì, Virves ne ha aggiunta soltanto una. Tuttavia, è riuscito a limitare i danni, cedendo soltanto 8,8 secondi al connazionale Georg Linnamäe. Il margine tra i due rimane comunque significativo, con Virves che guida con 26,5 secondi di vantaggio in vista delle ultime tre speciali in programma domenica.

Linnamäe, che ha apportato modifiche all’assetto posteriore della sua Toyota GR Yaris Rally2, ha dichiarato di aver trovato miglioramenti nel corso della giornata, ma ha anche riconosciuto che la situazione non dipende solo da lui: “Dobbiamo sperare che gli succeda qualcosa, altrimenti è un po’ terra di nessuno in questo momento”.

Classifica corta nella lotta per il podio

In terza posizione si è mantenuto Roope Korhonen, anche lui su Toyota, con un ritardo di 26,7 secondi su Linnamäe. Alle sue spalle, Mikko Heikkilä ha guadagnato due posizioni rispetto all’inizio della giornata. Penalizzato di 10 secondi venerdì sera per una partenza anticipata, Heikkilä ha iniziato il sabato in sesta posizione.

Durante la mattinata, ha superato Lauri Joona nella speciale d’apertura, quindi ha avuto la meglio su Romet Jürgenson, alla guida della sua Ford Fiesta Rally2, prima della pausa per l’assistenza. La giornata si è chiusa con Heikkilä quarto in classifica generale, seguito proprio da Jürgenson, distante appena 5,1 secondi. Più attardato Joona, ora sesto a 14,1 secondi dal quinto posto.

La giornata di domenica prevede tre prove speciali per un totale di poco più di 60 chilometri. La seconda manche di Kääriku ospiterà la Power Stage, che assegnerà punti aggiuntivi per il campionato.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo