CIAR Sparco 2025: Basso parte al comando dopo Il Ciocco, Avbelj leader tra i Promozione
CIAR Sparco, le classifiche dopo il primo round
Con la conclusione del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, sono state pubblicate le prime classifiche ufficiali. La gara toscana, disputata dal 21 al 23 marzo, ha fornito indicazioni importanti su tutte le categorie che compongono la serie tricolore, segnando l’inizio della corsa al titolo.
Dominio Skoda al debutto stagionale
Giandomenico Basso, navigato da Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS Rally2, ha conquistato la vittoria assoluta fermando il cronometro sull’1:03’59.8. Alle sue spalle, staccato di appena sei decimi, Andrea Crugnola su Citroën C3 Rally2 affiancato da Pietro Elia Ometto. Terzo posto per il giovane Bostjan Avbelj, in coppia con Damijan Andrejka, anch’egli su Skoda Fabia RS. A completare la top five Nikolay Gryazin (Skoda), quarto a 49 secondi, e Fabio Andolfi (Hyundai), quinto a 52.9 secondi. Sesto
Classifica generale: Basso davanti, Crugnola e Avbelj inseguono
Con i punti raccolti nella prova e nella Power Stage iniziale, Basso guida la classifica assoluta con 15 lunghezze. Seguono Crugnola a 12 e Avbelj a 11,5. Andolfi si attesta in quarta posizione con 8 punti, davanti a Signor (6) e Daprà (5). A completare le prime dieci posizioni, Ferrarotti (4), Korhola e Alessandro Re (2), mentre Simone Campedelli chiude con un punto.
Avbelj primo nel Promozione, Pesavento detta il passo nei 2RM
Nel CIR Promozione, Avbelj conferma l’ottimo avvio guidando la classifica con 16,5 punti. Alle sue spalle Marco Signor (12), Roberto Daprà (11), Ivan Ferrarotti (8) e Benjamin Korhola (6) compongono un gruppo competitivo che promette battaglia nelle prossime tappe. Per quanto riguarda il Due Ruote Motrici, Davide Pesavento comanda con 16,5 punti. Seguono a pari merito Alex Ferrari e Gianandrea Pisani (12), poi Roberto Gobbin (8,5) e Simone Di Giovanni (8).
Prossime tappe e calendario 2025
Il prossimo appuntamento sarà il Rally Regione Piemonte, in programma dall’11 al 13 aprile, attorno alla città di Alba. La terza tappa sarà la storica Targa Florio, dal coefficiente maggiorato (1.5), che si disputerà tra l’8 e il 10 maggio. Il campionato proseguirà con il Rally Due Valli (29-31 maggio), Roma Capitale (4-6 luglio, coeff. 1.5), il Rally del Lazio (12-14 settembre) e si concluderà con il Sanremo (17-19 ottobre), altra gara dal punteggio maggiorato.