Rally della Marca: 85 equipaggi al via tra TIR, CRZ e storico
Rally della Marca 2025, motori accesi per l’avvio del TIR
Tutto pronto per il 41° Rally della Marca, che quest’anno inaugura il calendario del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, affiancato dal 3° Rally della Marca Storico. In totale saranno 85 gli equipaggi al via tra vetture moderne e storiche, per un fine settimana di gara articolato su 90,93 km cronometrati, in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile.
Tra i protagonisti più attesi del rally moderno spicca il ritorno di Paolo Andreucci, undici volte campione italiano, che affronterà la gara veneta con Rudy Briani sulla Citroën C3 Rally2, a trent’anni dalla sua ultima partecipazione. Il pilota toscano arriva da una vittoria al Rally della Val d’Orcia e si unisce a una lista di iscritti ricca di nomi rilevanti.
Riflettori puntati anche sui principali candidati al titolo nel Trofeo Italiano Rally. I campioni in carica Corrado Pinzanoe Mauro Turati tornano in gara su Skoda Fabia RS Rally2, così come Giuseppe Testa con Massimo Bizzocchi, vicecampioni nel 2024. A completare il gruppo di punta anche Simone Miele e Roberto Mometti, terzi lo scorso anno, e la coppia Luca Pedersoli – Anna Tomasi, già vincitori del Marca in tre edizioni. Presente anche Giovanni Trentin con Alessandro Franco, che sfrutterà la gara come test in vista del debutto nel Mondiale Rally, previsto al Rally Islas Canarias a fine aprile.
Numerosa e competitiva la presenza tra gli iscritti della CRZ 5. Tra i principali interpreti figurano Giacomo Pasa con Andrea Brugnaro, quarti nell’edizione passata, e gli equipaggi formati da Rudy Andriolo – Manuel Menegon e Manuel Sossella – Gabriele Falzone, entrambi chiamati al riscatto dopo le sfortune del 2024.
Nelle classi minori, da segnalare il debutto in N5 per Mariapaola Fiorio, affiancata da Giulia Bico su Citroën DS3 4×4. Fra le trazioni anteriori, occhi puntati su Lorenzo Grani con Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4, vincitori della classe lo scorso anno, che se la vedranno con Giampaolo Bizzotto – Sandra Tommasini e con i toscani Paolo Moricci – Paolo Garavaldi, questi ultimi su Renault Clio.
In Rally5, presente la coppia Sebastian Dallapiccola – Fabio Andrian, che utilizzerà la gara trevigiana come preparazione per il RA Rally Regione Piemonte. Tra i rivali da tenere d’occhio figurano i locali Elia Signor – Davide Barichello e l’esordiente coppia Jason Spagnol – Fabio Bechevolo, anche loro su vettura di classe Rally5.
Tra le vetture storiche, il 3° Rally della Marca Storico vedrà al via “Tony” Fassina con Marco Verdelli su Lancia Stratos, intenzionati a riportare a casa il successo nella gara di casa. A sfidarli ci saranno Bernardino Marsura – Massimiliano Menin su Porsche Carrera RS, Denis Tezza – Massimo Merzari e Adriano Lovisetto – Cristian Cracco, entrambi su BMW M3. Presenti anche i polacchi Maciej Lubiak – Grzegorz Dachowski e gli agguerriti Andrea Marangon – Massimo Darisi, questi ultimi su Honda Civic.
Il Rally della Marca si conferma appuntamento centrale per l’apertura della stagione, con un mix di protagonisti di esperienza, giovani promesse e nomi storici pronti a sfidarsi sulle strade del trevigiano.