Pinelli costretto al ritiro al Rally degli Abeti dopo una buona prova
Un problema meccanico ha interrotto la gara di Fabio Pinelli e Alessandro Vivarelli mentre occupavano la terza posizione assoluta al Rally degli Abeti e dell’Abetone, valido come terzo round della Coppa Rally di Zona 7. L’equipaggio portacolori di Motor Zone ASD, al via con la Hyundai i20 NG Rally2 preparata da GB Motors e gommata Hankook, è stato costretto al ritiro nella seconda metà della competizione.
Il guasto al differenziale anteriore ha compromesso la trazione della vettura, rendendola di fatto una trazione posteriore e ponendo serie problematiche di sicurezza. Di fronte a tale scenario, Pinelli e il team hanno deciso di interrompere la gara per evitare ulteriori danni e rischi.
“Purtroppo il nostro sogno è svanito sul più bello – ha dichiarato Fabio Pinelli al termine della gara. Io e Alessandro stavamo già pregustando un risultato estremamente positivo, maturato con merito sul campo, ma la Dea Bendata ci ha voltato le spalle”.
Una battuta d’arresto che non compromette la leadership nella Over 55
Il ritiro è arrivato in un momento particolarmente favorevole della gara. Dopo aver commesso un errore nella prova spettacolo di apertura, Pinelli aveva progressivamente migliorato il passo, conquistando la terza posizione nella classifica generale. Anche in chiave campionato, la situazione sembrava evolversi positivamente, con il ritiro di un diretto rivale nella graduatoria Over 55.
Nonostante lo stop, la posizione di vertice di Fabio Pinelli nella classifica Over 55 rimane invariata. L’obiettivo ora è quello di consolidare questo vantaggio già nella prossima tappa, il Rally di Reggello.
“Qualche avvisaglia c’era stata già nello shakedown – ha spiegato il pilota toscano. Avevamo lavorato con il team su alcuni dettagli e sostituito dei componenti, ma probabilmente il differenziale stava già cedendo. Dopo le modifiche in assistenza ero pronto ad aumentare il ritmo, ma il guasto si è presentato subito: la macchina scivolava molto e c’era il rischio che le ruote anteriori si bloccassero”.
“Peccato, perché la gara si stava sviluppando secondo dinamiche favorevoli e mi stavo davvero divertendo – ha aggiunto. Voglio comunque vedere il bicchiere mezzo pieno: ho potuto finalmente apprezzare gli aggiornamenti della vettura, che ha compiuto uno step importante a livello di prestazioni. Le gomme Hankook hanno risposto bene, e con GB Motors abbiamo condiviso scelte sempre molto coerenti. È mancato solo il risultato finale, ma sono certo che a Reggello saremo molto più nel vivo del confronto assoluto”.