Ogier: “Dobbiamo prepararci al meglio, sarà una domenica intensa”

Pubblicato il 07 Giugno 2025 - 22:34

Sébastien Ogier è al comando del Rally Italia Sardegna alla vigilia della giornata conclusiva, con un margine di 11,1 secondi su Ott Tänak. Il distacco è ridotto, soprattutto in un rally come quello sardo, dove imprevisti e problemi tecnici hanno condizionato pesantemente le prime due giornate di gara. Le quattro prove speciali di domenica, per un totale di quasi 78 chilometri, si preannunciano decisive.

Il pilota francese della Toyota si trova in una posizione familiare: lo scorso anno era al comando prima dell’ultima tappa, con 17,1 secondi su Tänak. Quella volta fu l’estone della Hyundai a ribaltare la situazione, vincendo con uno scarto minimo di 0,2 secondi, il più ridotto mai registrato nella storia del WRC. Ogier è consapevole che nulla è ancora deciso: “Soprattutto la lunga tappa sarà difficile. Sarà interessante da vedere domani. Dobbiamo dormire bene e prepararci al meglio, perché sarà una gara intensa”, ha dichiarato.

Una sfida aperta fino all’ultima curva

Sabato ha visto ancora numerosi episodi legati a forature e uscite di strada, ma Ogier, Tänak e Kalle Rovanperä sono riusciti a evitarli, mantenendosi in corsa per il podio: “Sapevo che Ott avrebbe spinto, quindi dovevamo reagire. La cosa positiva è che questo fine settimana abbiamo risposto meglio rispetto al Portogallo. Credo che qui siamo stati un po’ più reattivi. Quindi è un bene per la lotta”, ha commentato Ogier.

La gestione delle insidie del percorso è stata parte integrante della strategia del francese: “Il mio approccio è sempre stato quello di non correre rischi eccessivi ovunque, ma non è affatto facile. Ci sono tratti molto diversi tra loro: alcuni lisci, altri sassosi e insidiosi. Sono soddisfatto di come abbiamo gestito la situazione oggi. Non è un grande vantaggio, ma è comunque qualcosa che dobbiamo cercare di mantenere”, ha concluso.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo