Tanak e Fourmaux guidano il Rally del Portogallo dopo la PS5
Il primo giro della giornata di venerdì al Rally del Portogallo, valido come quinto appuntamento del Campionato del Mondo Rally 2025, si è chiuso con una situazione di equilibrio al vertice, dove le due Hyundai di Ott Tänak e Adrien Fourmaux occupano le prime posizioni della classifica generale.
La mattinata ha visto i due piloti del team coreano in costante progresso. Tänak ha mantenuto la testa della corsa, pur perdendo terreno nell’ultima speciale, la PS5 Arganil, dove Fourmaux ha fatto segnare il miglior tempo per la seconda volta consecutiva. Ora i due sono separati da soli due decimi di secondo.
“Abbiamo scelto gomme dure per questa tappa, e chiaramente non è stata una buona scelta. Abbiamo dovuto lottare parecchio con la macchina”, ha spiegato Tänak al termine della PS5.
Dal canto suo, Fourmaux ha confermato le buone sensazioni già evidenziate in avvio di giornata: “Ho un buon feeling con la macchina. Ho spinto al massimo in questa speciale. Ma c’è ancora molta strada da fare”.
Ogier risale, Rovanperä scivola indietro
Alle spalle delle due Hyundai, le quattro Toyota ufficiali inseguono con Sébastien Ogier che ha risalito la classifica fino al terzo posto assoluto, staccato di 7,4 secondi dalla vetta. Il francese ha superato Takamoto Katsuta, ora quarto con un ritardo di 8,1 secondi. In calo invece Kalle Rovanperä, quinto a 13,1 secondi da Tänak, penalizzato da una posizione di partenza sfavorevole sulle strade ancora fangose dopo le recenti piogge.

“La scelta delle gomme avrebbe potuto essere migliore. Forse avremmo potuto portare una ruota di scorta in meno. Le condizioni sono difficili”, ha ammesso il finlandese.
Più attardato Elfyn Evans, sesto, con un distacco di 21,7 secondi dal leader, mentre Thierry Neuville è settimo. Il belga ha pagato un errore nella PS2 del mattino e ha concluso la prima parte della giornata appena davanti a Sami Pajari.
Le condizioni del fondo si sono dimostrate particolarmente impegnative. Rispetto all’edizione precedente, le prove mattutine hanno presentato un terreno più viscido, dove la sabbia mescolata alla pioggia ha ridotto il grip e complicato il lavoro dei piloti.
Il programma del venerdì prevede ora la ripetizione delle speciali affrontate nel mattino. La sesta prova, Lousã 2, prenderà il via alle 14:05 ora italiana. In totale, la giornata odierna comprende tre giri con complessivi quasi 150 km cronometrati.
di Peppe Marino