Pollara guida il 25° Rally dei Nebrodi dopo la prima giornata. Salpietro brilla tra le 2RM
Rally dei Nebrodi, in archivio la prima giornata
Si è conclusa con il riordino notturno la giornata inaugurale del 25° Rally dei Nebrodi, andata in scena sulle strade della “Raccuja”, affrontata per due volte nella serata di venerdì.
A chiudere al comando la prima tappa sono stati Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, autori del miglior tempo su entrambe le prove speciali. Il prizzese e il palermitano, su Skoda Fabia Rally2, ha preso fin da subito in mano le redini della corsa, accumulando un vantaggio di 13”2 sul messinese Emanuele La Torre e l’agrigentino Rosario Merendino, risaliti in seconda posizione dopo una partenza più guardinga. In terza posizione figurano gli altri messinesi Marcello Rizzo e Antonino Pittella, seguiti da Filippo Ferraro e Bruno Cono, che completano un quartetto di Skoda Fabia – anche se di diversa generazione – nelle prime quattro piazze.
Prestazione degna di nota anche tra le Due Ruote Motrici, dove il sinagrese Dario Salpietro e il locale Francesco Galati si sono distinti grazie a un’ottima performance nella seconda speciale, che li ha proiettati al vertice della categoria Rally4. Alle loro spalle, separati da distacchi contenuti, l’altro prizzese Alessio Pollara e il palermitano Sergio Raccuja, seguiti dagli jatini Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi, tutti su Peugeot 208. Il programma proseguirà domani con altre sei passaggi che verranno affrontati sulle speciali “Piraino” (4,80 km) e “Sant’Angelo di Brolo” (10,55 km). Le vetture lasceranno il riordino di Gliaca alle 8.15, mentre l’arrivo è in programma a Sant’Angelo di Brolo alle 18.00.